In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano


In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano



Booking.com

Mostre di Fotografia a Roma

Tutte le mostre di fotografia in corso a Roma: gli orari, i periodi, il costo e l'acqusito dei biglietti e le sedi espositive.

Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia.

Mostre a Roma per stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno, 2019, 2020.

Tour a RomaVieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Acquisto biglietti tour Roma

Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.

Mostra Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992) Roma Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992) - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 19 maggio al 15 ottobre 2023

Al Museo di Roma in Trastevere arriva la prima mostra in Italia della fotografa Peggy Kleiber che nasce dal ritrovamento di due valigie mai aperte, contenenti 15.000 fotografie scattate tra la fine degli anni ?50 e gli anni ’90.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra La Movida. Spagna 1980-1990 Roma La Movida. Spagna 1980-1990 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 20 gennaio al 30 aprile 2023

Fino ad aprile la prima mostra in Italia del fotografo e artista Miguel Trillo. Dopo 40 anni di dittatura militare e con la fine della censura, i più giovani si concentrano sul godimento del nuovo regime di libertà e la Movida diventa l'immagine eccessiva di questa nuova Spagna nascente: giovane, selvaggia, irriverente, colorata, edonistica e libera.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra I Romanisti Roma I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940) - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 15 dicembre 2022 al 4 giugno 2023

Fino a giugno una mostra sulla vita e la cultura a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940, nella prospettiva specifica dei “Romanisti”, ossia studiosi, accademici e cultori della città.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo poetico Roma Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo poetico - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 19 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023

Al Palazzo delle Esposizioni - in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini  - apre una mostra che celebra la figura del regista, scrittore e artista con un grande progetto espositivo coordinato e condiviso tra l'Azienda Speciale Palaexpo di Roma, le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini e il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo.

Orari: domenica, da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. Lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 12,50; ridotto €10.
Telefono: +39.06.696271.
Sito web: Palazzo delle Esposizioni

Mostra 
Alberto Biasi. Tuffo nell’arcobaleno Roma Lucio Dalla. Anche se il tempo passa - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 22 settembre 2022 al 5 febbraio 2023

Una mostra-evento rende omaggio a Lucio Dalla nel decennale della sua scomparsa, per celebrarne il genio umano e musicale. Un viaggio visivo e sensoriale, un’esperienza immersiva, che trasformerà lo spazio espositivo in una scatola scenica.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11. Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Ara Pacis

Mostra GirovagArte. Fotografie di Samanta Sollima Roma GirovagArte. Fotografie di Samanta Sollima - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 15 settembre al 20 novembre 2022

Fino a novembre una mostra espone 42 scatti di persone con disabilità della fotografa romana in diversi spazi della città, dalla periferia al centro, alla scoperta della bellezza accessibile.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Cosmogonia Roma Cosmogonia. Sonia Gentili - Collettivo l’uomo che non guarda, Daniela Monaci - Museo Carlo Bilotti, Viale dell'Aranciera - Roma

Mostra in corso dal 16 giugno 2022 al 8 gennaio 2023

Il Museo Carlo Bilotti ospita una mostra che presenta opere di Daniela Monaci e poesie di Sonia Gentili trasformate in installazione visiva (sette Fogli e un Libro con testo dinamico) dal collettivo L’uomo che non guarda (Sonia Gentili e Ambrogio Palmisano).

Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museocarlobilotti.it
Sito web: Museo Carlo Bilotti

Mostra Anni interessanti Roma Anni interessanti. Momenti di vita italiana 1960 - 1975 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 13 maggio al 16 ottobre 2022

L’autobiografia per immagini del nostro paese, nel momento più effervescente e contraddittorio della sua storia, ossia quando l’Italia è entrata nella modernità, ed è diventata quella che ancora oggi viviamo. Questo ci restituisce la grande mostra fotografica Anni interessanti – Momenti di vita italiana. 1960-1975, ospitata al Museo di Roma in Trastevere dal 13 maggio al 16 ottobre 2022.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra NEEEV. Non è esotico, è vitale Roma NEEEV. Non è esotico, è vitale. Fotografie di Begoña Zubero - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 20 gennaio al 22 maggio 2022

Al Museo di Roma in Trastevere una mostra espone 18 fotografie che ritraggono la città di Mosul nel dicembre 2018, pochi mesi dopo l’attacco e la resa dello Stato Islamico, nei giorni della ricostruzione.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra 
Segni Roma Segni - Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 8 dicembre 2021 al 13 marzo 2022

Al Museo di Roma, fino alla primavera 2022, una mostra fotografica e un progetto pedagogico, fotograficoe e di comunicazione, sul tema della violenza contro le donne,

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: Intero € 13; ridotto € 11:  speciale scuola ad alunno € 4.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma

Mostra Giuseppe Loy. Una certa Italia. Fotografie 1959-1981 Roma Giuseppe Loy. Una certa Italia. Fotografie 1959-1981 - Palazzo Barberini, Via delle Quattro Fontane, 13 - Roma

Mostra in corso dal 7 dicembre 2021 al 27 febbraio 2022

Una mostra presenta una selezione di 174 stampe originali in bianco e nero, documenti d’archivio, poesie, epigrammi, scatti familiari e un video che ripercorre l’amicizia tra Giuseppe Loy e gli artisti Alberto Burri, Afro e Lucio Fontana.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude alle 17.00). Chiuso il lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio.
Biglietti: solo mostra intero € 7; ridotto € 2 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni). Mostra + museo: intero € 15; ridotto € 4 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni).
Informazioni: +39.06.4814591
Sito web: Palazzo Barberini

Mostra Labirinti InTrastevere Roma Labirinti InTrastevere - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 16 novembre 2021 al 8 maggio 2022

Al Museo di Roma in Trastevere una mostra degli studenti della scuola di Fotografia e Audiovisivo RUFA che presentano nuove modalità espressive indirizzate a ricerche sperimentali, alla contemplazione e alla cura delle immagini.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Calogero Cascio. Picture Stories, 1956-1971 Calogero Cascio. Picture Stories, 1956-1971 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 6 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022

Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone oltre 100 stampe fotografiche ripercorrono, per la prima volta, l’attività e la personalità del fotoreporter siciliano, uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White Prima, donna. Margaret Bourke-White - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 24 settembre 2021 al 30 aprile 2022

Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone 100 scatti di Margaret Bourke-White, una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra 
Adolfo Porry-Pastorel. L’altro sguardo Roma Adolfo Porry-Pastorel. L’altro sguardo - Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 2 luglio al 24 ottobre 2021

Al Museo di Roma, fino all'autunno 2021, una mostra unica; la prima esposizione personale dedicata al ?padre’ dei fotoreporter italiani, nonché al progenitore dei ?paparazzi’.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: Intero € 9,50; ridotto € 7,50. Per i cittadini residenti nel territorio del Comune di Roma intero € 8,50; ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma

Mostra Ciao maschio Roma Ciao maschio - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 23 giugno al 14 novembre 2021

Alla Gam di Roma apre una mostra originale che descrive l'evoluzione della rappresentazione e del ruolo dell’uomo contemporaneo nella società e l’influenza che questi cambiamenti hanno avuto sulle arti, in particolare dalla seconda metà degli anni Sessanta fino al presente periodo post-ideologico.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM

Mostra 
Roma. Nascita di una capitale 1870-1915 Roma Roma. Nascita di una capitale 1870-1915 - Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 4 maggio al 26 settembre 2021

Al Museo di Roma, fino all'autunno 2021, una mostra per i 150 anni di Roma capitale ripercorre gli eventi storici e le profonde trasformazioni urbanistiche della Terza Roma.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: Intero € 9,50; ridotto € 7,50. Per i cittadini residenti nel territorio del Comune di Roma intero € 8,50; ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma

Mostra Chiamala Roma. Fotografie di Sandro Becchetti 1968 - 2013 Roma Chiamala Roma. Fotografie di Sandro Becchetti 1968 - 2013 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 27 aprile al 5 settembre 2021

Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone alcuni dei lavori più importanti realizzati dal fotografo Becchetti (Roma,1935-Lugnano in Teverina, 2013) che offrono una rivisitazione personale e poetica di Roma.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Josef Koudelka. Radici Roma Josef Koudelka. Radici - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 1 febbraio al 29 agosto 2021

Una mostra unica in Italia all'Ara Pacis: il grande fotografo dell’agenzia Magnum Photos documenta con oltre cento scatti lo straordinario viaggio fotografico di Koudelka alla ricerca delle radici della nostra storia nei più importanti siti archeologici del Mediterraneo.

Orari: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9. Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Ara Pacis

Mostra Ara Güler Roma Ara Güler - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 30 gennaio al 3 maggio 2020

Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone gli scatti di Ara Güler, uno dei più importanti fotografi recentemente scomparso: Istanbul vista attraverso le foto in bianco e nero del maestro turco.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra C’era una volta Sergio Leone, Roma C’era una volta Sergio Leone - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 17 dicembre 2019 al 3 maggio 2020

Una mostra all'Ara Pacis celebra, a 30 anni dalla morte e a 90 dalla sua nascita, uno dei miti assoluti del cinema italiano.

Orari: dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9. Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Ara Pacis

Carpe Sidera Roma Carpe Sidera. La meraviglia del cielo sulla bellezza di Roma - Museo Civico di Zoologia, via Ulisse Aldrovandi, 18 - Roma

Mostra in corso dal 6 dicembre 2019 al 26 gennaio 2020

Al Museo di Zoologia una mostra con 30 immagini che immortalano l’incontro di alcuni dei fenomeni più spettacolari del firmamento notturno con monumenti e simboli della Capitale.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00).
Biglietti: intero € 7, ridotto € 5,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: carla.marangoni@comune.roma.it
Sito web: Museo di Zoologia

Mostra Inge Morath Roma Inge Morath. La vita. La fotografia - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 30 novembre 2019 al 19 gennaio 2020

Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone circa 140 fotografie e decine di documenti originali. in 12 sezioni che ripercorrono tutte le principali esperienze professionali e umane della Morath

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Aquileia 2200 Roma Aquileia 2200 - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 9 novembre al 1 dicembre 2019

Una mostra all'Ara Pacis celebra i 2200 anni dalla fondazione della città di Aquileia.

Orari: dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9. Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Ara Pacis

Mostra Taccuini Romani Roma Photo Iila. XI edizione Premio IILA-FOTOGRAFIA - Uguaglianza di genere - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 23 ottobre al 24 novembre 2019

Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone i progetti della vincitrice e delle finaliste di PHOTO IILA - XI edizione Premio IILA-FOTOGRAFIA, premio dedicato a fotografi latinoamericani under 35 realizzato in collaborazione con i Paesi latinoamericani membri dell’IILA.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Taccuini Romani RomaNon farmi Muro! - Museo delle Mura, Via di Porta San Sebastiano, 18 - Roma

Mostra in corso dal 13 ottobre al 10 novembre 2019

Il Museo delle Mura presenta una mostra che sarò il il gran finale della Settimana tedesca (6-12 ottobre), un progetto dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Romaoltre . Esposte 40 fotografie che evidenziano come è cambiata la città di Berlino dal 1989 a oggi.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Museo delle Mura
Mostra Volti di Roma alla Centrale Montemartini RomaVolti di Roma alla Centrale Montemartini - Centrale Montemartini, Via Ostiense, 106 - Roma

Mostra in corso dal 18 aprile al 22 settembre 2019

Una nuova mostra alla Centrale Monetemartini propone 60 fotografie in bianco e nero realizzate da fotografo Luigi Spina ha realizzato con banco ottico. Gli scatti ritraggono 37 volti antichi in marmo o travertino, appartenenti alle collezioni dei Musei Capitolini e della Centrale Montemartini; sono opere di età repubblicana e imperiale raffiguranti personaggi noti ma anche sconosciuti.

Orari: da martedì a domenica dalle 9 alle 19. 24 e 31 dicembre dalle 9 alle 14 (la biglietteria chiude mezz’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 9, ridotto € 8.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info.centralemontemartini@comune.roma.it
Sito web: Centrale Montemartini
Mostra Paolo Di Paolo. Mondo Perduto Roma Paolo Di Paolo. Mondo Perduto - MAXXI, Via Guido Reni, 4/A - Roma

Mostra in corso dal 17 aprile al 30 giugno 2019

Apre una mostra sul fotografo Paolo Di Paolo, il fotografo più amato de Il Mondo di Pannunzio, dove in 14 anni ha pubblicato 573 foto, con reportage dall'Italia e dal mondo. Ha ritratto divi del cinema, scrittori, artisti, nobiltà e gente comune.

Orari: da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato dalle 11.00 alle 22.00 e domenica dalle 11.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9. Gratuito per minori di 14 anni.
Telefono: +39.06.3201954
E-mail: infopoint@fondazionemaxxi.it
Sito web: MAXXI
Mostra Péter Korniss: Transizione Roma Péter Korniss: Transizione - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 10 aprile al 2 giugno 2019

Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone fotografie incentrate sul tema della scomparsa della cultura contadina tradizionale nell'Europa orientale.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra Memoria del Perù. Fotografie dal 1890-1950 Roma Memoria del Perù. Fotografie dal 1890-1950 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 5 aprile al 30 giugno 2019

Una mostra al Museo di Roma in Trastevere illustra storie di conquista e migrazione con gli elementi sociali, culturali e geografici di un intero paese. Considerato una delle culle di civiltà del mondo, il Perù ha accolto negli anni le popolazioni provenienti dall'Europa, dall'Africa e dall'Oriente.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’ottocento a oggi Roma Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’ottocento a oggi - Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 27 marzo al 22 settembre 2019

Al Museo di Roma, fino alla fine dell'estate, una mostra espone circa 320 immagini conservate nelle ricche raccolte del proprio Archivio Fotografico. il Museo celebracosì i 180 anni della nascita ufficiale della fotografia

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: Intero € 9,50; ridotto € 7,50. Per i cittadini residenti nel territorio del Comune di Roma intero € 8,50; ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma
Mostra Unseen/Non visti. Sguardi sull’Europa Roma Unseen/Non visti. Sguardi sull'Europa - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 22 marzo al 26 maggio 2019

Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone fotografie che svelano il volto dell'Europa meno conosciuta, quella esclusa dallo sviluppo economico, e che spesso i media e la politica non contemplano nemmeno.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra Robert Mapplethorpe. L’obiettivo sensibile  Roma Robert Mapplethorpe. L’obiettivo sensibile - Galleria Corsini, via della Lungara, 10 - Roma

Mostra in corso dal 15 marzo al 30 giugno 2019

Alla Galleria Corsini di Roma apre la mostra Robert Mapplethorpe. L’obiettivo sensibile, a cura di Flaminia Gennari Santori.
La mostra, che raccoglie 45 opere di Robert Mapplethorpe (1946 — 1989), notissimo, rivoluzionario e controverso maestro del secondo Novecento: lo studio delle nature morte, dei paesaggi, della statuaria classica e della composizione rinascimentale.

Orari: mercoledì/lunedì dalle 8.30 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.30). Chiuso il martedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 6.
Informazioni: +39.06.4824184
Sito web: Palazzo Barberini
Mostra Museo di Zoologia … diverso per natura Roma Ritratto di un Pianeta selvaggio - Museo Civico di Zoologia, via Ulisse Aldrovandi, 18 - Roma

Mostra in corso dal 2 al 24 febbraio 2019

Al Museo di Zoologia una mostra personale del fotografo naturalista Simone Sbaraglia documenta le meraviglie naturali cercando di sensibilizzare lo spettatore alla preservazione della Natura di fronta al grande cambiamento epocale in atto nel pianeta.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00).
Biglietti: intero € 7, ridotto € 5,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: carla.marangoni@comune.roma.it
Sito web: Museo di Zoologia
Mostr Testimoni dei Testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz Roma Testimoni dei Testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 26 gennaio al 31 marzo 2019

Al Palazzo delle Esposizioni una mostra multimediale ricorda alle generazioni presenti e future lorrore del cmapo di concentrament di Auschwitz e il crollo morale dei regimi nazista e fascista che hanno deciso e consentito la deportazione di miloni di persone innocenti.

Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: ingresso libero da Via Milano 13.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo delle Esposizioni
Mostra La strada dove si crea il mondo Roma La strada dove si crea il mondo - MAXXI, Via Guido Reni, 4/A - Roma

Mostra in corso dal 7 dicembre 2018 al 28 aprile 2019

Alle Gallerie 3 e 4 del Maxxi di Roma una mostra porta al pubblico opere d'arte, progetti di architettura, fotografie, performance, interventi site specific e video che formano una strada lunga decine di metri.

Orari: da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato dalle 11.00 alle 22.00 e domenica dalle 11.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9. Gratuito per minori di 14 anni.
Telefono: +39.06.3201954
E-mail: infopoint@fondazionemaxxi.it
Sito web: MAXXI
Mostra Paolo Pellegrin. Un'antologia Roma Paolo Pellegrin. Un'antologia - MAXXI, Via Guido Reni, 4/A - Roma

Mostra in corso dal 7 novembre 2018 al 10 marzo 2019

Al Maxxi di Roma si dedica una mostra al fotografo Paolo Pellegrin, vincitore di dieci edizioni del World Press Photo Award. Con più di 200 scatti la mostra documenta il percorso creativo e documentario e i temi che animano la sua ricerca.

Orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.00. Giovedì dalle 11.00 alle 22.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9. Gratuito per minori di 14 anni.
Telefono: +39.06.3201954
E-mail: infopoint@fondazionemaxxi.it
Sito web: MAXXI
Mostra Marcello Mastroianni Roma Marcello Mastroianni - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 27 ottobre 2018 al 8 gennaio 2019



Una mostra all'Ara Pacis porta in esposizione il mito del cinema del Novecento italiano e mondiale, simbolo universale della Dolce Vita, Marcello Mastroanni. La mostra segue quella dedicata a Vittorio De Sica che ha riscosso un ottimo successo tra il pubbblico.

Orari: dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11. Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Ara Pacis
Mostra Lisetta Carmi Roma Lisetta Carmi. La bellezza della verità - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 20 ottobre 2018 al 3 marzo 2019



Una mostra al Museo di Roma in Trastevere porta per la prima volta in un'istituzione pubblica le fotografie di Lisetta Carmi dedicate a tre temi: la metropolitana parigina, i travestiti e la Sicilia. In mostra andranno anche altri lavori importanti realizzati dalla Carmi come quello realizzato nel Porto di Genova nel 1964 o quello intitolato "Erotismo e autoritarismo a Staglieno" realizzato nel celebre cimitero monumentale.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 8,50, ridotto € 7,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra Il Sorpasso Roma Il Sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961 - Museo di Roma, Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 12 ottobre 2018 al 3 marzo 2019



Una mostra fotografica ripercorre gli anni del Dopoguerra e del successivo boom economico che vide l'Italia crescere economicamente a livelli vertiginosi decretando cambi sociali che crearono la società italiana dei decenni sucessivi: 160 foto, videoinstallazioni e documentari raccontano l'ultimo vero miracolo italiano.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 7,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma
Mostra David Rubinger  Roma David Rubinger - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 7 settembre al 4 novembre 2018

Una mostra al Museo di Roma in Trastevere nel 70° anniversario della fondazione di Israele espone gli scatti del fotografo David Rubinger con oltre 70 fotografie in bianco e nero e a colori di dimensioni diverse.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra Josef Sudek  Roma Josef Sudek: Topografia delle macerie. Praga 1945 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 19 luglio al 7 ottobre 2018

Una mostra presenta 40 immagini inedite, sotto forma di nuovi ingrandimenti, realizzati da Josef Sudek all'indomani della fine della guerra. Gli scatti - provenienti dalla collezione di negativi conservati presso l’Istituto di Storia dell'Arte dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca a Praga - riferisce dello stato della città di Praga al termine del conflitto mondiale.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra Walls Roma Walls. Le mura di Roma Fotografie di Andrea Jemolo - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 20 giugno al 7 ottobre 2018

Una mostra all'Ara Pacis tenta di svelare l'importanza di un monumento che a Roma spesso passa inosservato: le Mura Aureliane. Con una selezione di 77 fotografie a colori in grande formato, realizzate dal fotografo romano Andrea Jemolo, è stata realizzata la prima campagna fotografica integrale sull’intero percorso delle mura, anche nei punti non accessibili al pubblico.

Orari: dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11. Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Ara Pacis
Mostra Dolomiti, il cuore di pietra del mondo Roma Dolomiti, il cuore di pietra del mondo - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 20 giugno al 2 settembre 2018

Dal 20 giugno al Palazzo delle Esposizioni la mostra "Dolomiti, il cuore di pietra del mondo" svela al pubblico la magneficente bellezza e l'importanza geologica di questa parte dell'arco alpuino che è stata dichiarata Patrimonio Mondiale da parte dell'Unesco.Dopo Praga e Zagabria gli scatti di Georg Tappeiner che compongono l'itinerario della mostra arrivano nella Sala Fontana del Palazzo delle Esposizioni di Roma. 

Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 12,50, ridotto € 10. Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6. Gratuito per bambini fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo delle Esposizioni
Mostra L’altro sguardo. Fotografe italiane 1965-2018 Roma L'altro sguardo. Fotografe italiane 1965-2018 - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 8 giugno al 2 settembre 2018

Apre l'8 giugno al Palazzo delle Esposizioni la mostra "L’altro sguardo. Fotografe italiane 1965-2018"; l'esposizione propone una selezione di oltre duecento fotografie e libri fotografici provenienti dalla Collezione Donata Pizzi, costituita con lo scopo di promuovere la conoscenza delle più originali interpreti nel panorama fotografico italiano dalla metà degli anni Sessanta a oggi.

Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 12,50, ridotto € 10. Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6. Gratuito per bambini fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo delle Esposizioni
Mostra Raffaele de Vico (1881-1969) Architetto e Paesaggista Roma Raffaele De Vico (1881-1969) Architetto e Paesaggista - Museo di Roma, Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 16 maggio al 30 settembre 2018

Una mostra sull'architetto e paesaggista Raffaele de Vico (1881-1969) ripercorre la storia del verde pubblico romano nella prima metà del passato secolo attraverso quasi 100 opere fra disegni, progetti, fotografie e documenti; alcuni non sono mai stati esposti prima.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 7,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma
Mostra Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo Roma Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 5 maggio al 7 ottobre 2018

Per il 50° anniversario del 1968 AGI Agenzia Italia ricostruisce l’archivio storico di quell’anno, recuperando il patrimonio di tutte le storiche agenzie italiane e internazionali e organizzando questa affascinante mostra fotografica e multimediale.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra World Press Photo World Press Photo - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 27 aprile al 27 maggio 2018

Torna anche per questa edizione al Palazzo delle Esposizioni di Roma il World Press Photo, massimo premio del giornalismo fotografico mondiale che dal 1955 ogni anno esamina decine di migliaia di foto inviate alla giuria da ogni parte del pianeta. La mostra World Press Photo presenta i vincitori dell'ultima edizione: foto dell’anno quella del fotografo Burhan Ozbilici che ha ripreso ad Ankara in Turchia l'istante successivo all'esecuzione dell'ambasciatore russo.

Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 12,50, ridotto € 10. Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6. Gratuito per bambini fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo delle Esposizioni
Mostra La famiglia in Italia Roma La famiglia in Italia - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 12 al 25 aprile 2018

Parte in anteprima al Museo di Roma in Trastevere la mostra fotografica di autori laziali "La famiglia in Italia" in attesa di un evento nazionale su questo tema che si svolgerà il 16 giugno 2018. L’esposizione è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata dalla FIAF, la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (www.fiaf.net/lafamigliainitalia) che, grazie alla presenza sul territorio dei suoi 500 circoli affiliati con circa 400.00 iscritti, organizza dal 1995 campagne fotografiche nazionali su tematiche specifiche con l’intento di creare documenti fotografici che raccontino il nostro tempo.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra The invisible man Roma The invisible man - Vittoriano, Piazza Venezia - Roma

Mostra in corso dal 2 marzo al 1 luglio 2018

Il Vittoriano presenta una mostra dedicata all'artista cinese Liu Bolin. Vengono esposti fino a fine giugno una serie di fotografie realizzate nel 2017 al Colosseo e alla Reggia di Caserta oltre a circa 70 fotografie realizzate nell'arco di dieci anni di collaborazione con la Galleria Boxart. Liu Bolin è definito "l'uomo invisibile" avendo fatto del camouflage una forma d'arte: rimane infatti immobile come una scultura vivente integrando il suo corpo con la scena che si presenta alle sue spalle grazie a un accurato body-painting.

Orari: dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30. Venerdì e sabato dalle 9.30 alle 22.00. Domenica dalle 9.30 alle 20.30
Biglietti: intero € 12, ridotto € 10 (audioguida inclusa). Gratuito per bambini fino a 4 anni non compiuti; accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo); insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo).
Telefono: +39.06.8715111
Sito web: Vittoriano
Mostra Human+. Il futuro della nostra specie Roma Human+. Il futuro della nostra specie - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 27 febbraio al 1 luglio 2018

Al Palazzo delle Esposizioni di Roma una mostra esplora il delicato rapporto tra essere umano ed evoluzione tecnologia cercando di capire gli orizzonti verso cui la razza umana si sta affacciando e le immancabili complicazioni etiche dovute allo sviluppo delle tecnologie.

Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 12,50, ridotto € 10. Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6. Gratuito per bambini fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo delle Esposizioni
Mostra Magnum Manifesto Roma Magnum Manifesto. Guardare il mondo e raccontarlo in fotografia - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 7 febbraio al 3 giugno 2018

Una mostra all'Ara Pacis tenta di spiegare la grandezza dell'agenzia fotografica Magnum Photos a 70b anni dalla sua fondazione. Per chi ama la fotografia la Magnum non ha bisogni di presentazioni ma anche chi non la conosce si meraviglierà scoprendo quanti scatti memorabili, che ha registrato nella propria memoria, appartengano in realtà a questa agenzia che ha fatto la storia della fotografia del Novecento e la continua a fare oggi.

Orari: venerdì e sabato dalle 19.30 alle 24 (ultimo ingresso ore 23), dura circa 45 minuti ed è disponibile in 5 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco .
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9. Studenti venerdì e sabato € 4 dalle 19.00 a chiusura. Il primo mercoledì del mese gratuito per gli under 30 (dalle 14.00 a chiusura). Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Ara Pacis
Mostra Their Mortal Remains Roma The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains - Macro, via Nizza, 138 - Roma

Mostra in corso dal 16 gennaio al 20 maggio 2018

Their Mortal Remains è una grande retrospettiva su uno dei gruppi più influenti della storia della musica del secondo Novecento, protagonisti indiscussi del rock psichedelico e sperimentale.

Orari: da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti: intero € 18,00; ridotto € 16,00; studenti € 14,00.
Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: macro@comune.roma.it
Sito web: Macro
Mostra Totò genio Totò genio - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 20 ottobre 2017 al 18 gennaio 2018

Per il cinquantenario della morte del grande Antonio De Curtis, il principe della risata conosciuto mondialmente come Totò, si susseguono varie mostre nell'anno in corso. La mostra presenta al pubblico una serie notevole di materiale anche inedito che comprende fotografie, filmati, costumi di scena, locandine di film, interviste, disegni e lettere del grande attore scomparso il 15 aprile del 1967.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 8.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra Superfici. Peregrinazioni entomologiche Superfici. Peregrinazioni entomologiche - Museo Civico di Zoologia, via Ulisse Aldrovandi, 18 - Roma

Mostra in corso dal 7 luglio al 24 settembre 2017

Al Museo di Zoologia una mostra fotografica esplora e racconta la superficie del corpo dei coleotteri, insetti caratterizzati da un primo paio di ali sovente molto colorato. In mostra 46 scatti a colori di vari formati realizzati dal fotografo ed entomologo Stefano Zoia.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00).
Biglietti: intero € 7, ridotto € 5,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: carla.marangoni@comune.roma.it
Sito web: Museo di Zoologia
Mostra OSTKREUZ. La mostra dell’agenzia fotografica tedesca OSTKREUZ. La mostra dell’agenzia fotografica tedesca - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 24 giugno al 27 settembre 2017

La mostra fotografica del Museo di Roma in Trastevere presenta oltre 250 fotografie di 22 fotografi, dai lavori del crollo del muro di Berlino fino ai giorni nostri.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 8.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra Hollywood Icons. Fotografie dalla Fondazione John Kobal Hollywood Icons. Fotografie dalla Fondazione John Kobal - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 24 giugno al 17 settembre 2017

Al Palazzo delle Esposizioni di Roma, fino a metà settembre 2017, saranno esposti in mostra 161 ritratti delle più grandi stelle della storia cinematografica hollywoodiana; attori che hanno fatto la parte del leone sui set dagli anni '20 fino agli anni '60. Ma in mostra saranno presenti anche i ritratti di quei fotografi che hanno reso possibile la costruzione di un mito in perfetto stile americano e si spiegherà al pubblico anche il processo genetico che stava alla base della creazione di una stella del cinema.

Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 8, ridotto € 6. Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 4. Gratuito per bambini fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo delle Esposizioni
Mostra Italo Insolera, il bianco e nero delle città. Immagini 1951-1984 Italo Insolera, il bianco e nero delle città. Immagini 1951-1984 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 12 maggio al 9 luglio 2017

La mostra fotografica del Museo di Roma in Trastevere dedica a Italo Insolera, conosciuto anche come urbanista e scrittore, uno spazio che raccoglie 50 scatti in bianco e nero della sua attività di fotografo a Roma tra gli anni '50 e '80 del Novecento.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 8.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra La terra come patrimonio comune La terra come patrimonio comune – 40 anni d’impegno 1977/2017 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 4 maggio al 4 giugno 2017

La mostra fotografica ripercorre un periodo lungo 40 anni durante i quali terre pubbliche abbandonate o mal coltivate furono messe a frutto da cooperative di giovani disoccupati con l'obiettivo di rilanciare l'agricoltura e creare ridistribuzione di ricchezza e risorse tra classi sociali meno agiate.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 8.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra World Press Photo World Press Photo - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 28 aprile al 28 maggio 2017

Quest'anno si svolge al Palazzo delle Esposizioni di Roma - insieme a Siviglia e Lisbona - il World Press Photo, massimo premio del giornalismo fotografico mondiale che dal 1955 ogni anno esamina decine di migliaia di foto inviate alla giuria da ogni parte del pianeta. La mostra World Press Photo presenta i vincitori dell'ultima edizione: foto dell’anno quella del fotografo Burhan Ozbilici che ha ripreso ad Ankara in Turchia l'istante successivo all'esecuzione dell'ambasciatore russo.

Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 10, ridotto € 6. Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 4. Gratuito per bambini fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo delle Esposizioni
Mostra Litoralis dalla terra al mare Litoralis dalla terra al mare. Il litorale romano nelle immagini di Luca Bragalli - Museo Civico di Zoologia, via Ulisse Aldrovandi, 18 - Roma

Mostra in corso dal 20 aprile al 4 giugno 2017

Apre al Museo di Zoologia una mostra fotografica di Luca Bragalli che documenta un viaggio attraverso la costa laziale e l'entroterra all'interno della Riserva naturale statale del Litorale romano, un'area floro-faunistica dove antropizzazione e facies archeologica convivono da tempo.s

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00).
Biglietti: intero € 7, ridotto € 5,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: carla.marangoni@comune.roma.it
Sito web: Museo di Zoologia
Mostra Marco Paoli - Ethiopia Marco Paoli - Ethiopia - Macro, via Nizza, 138 - Roma

Mostra in corso dal 13 aprile al 17 maggio 2017

Il MACRO Testaccio - La Pelanda ospita, dal 13 aprile al 17 maggio 2017, la mostra del fotografo fiorentino Marco Paoli, intitolata ETHIOPIA, curata da Paolo Cavalcanti e promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Le fotografie rendono omaggio alla bellezza di una delle nazioni africane più ricche di cultura per l’unicità della sua storia e della sua architettura, la molteplicità delle sue lingue, delle sue etnie e religioni.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: macro@comune.roma.it
Sito web: Macro
Mostra Gea Casolaro - Con lo sguardo dell’altro Gea Casolaro - Con lo sguardo dell’altro - Macro, via Nizza, 138 - Roma

Mostra in corso dal 7 aprile al 11 giugno 2017

Una personale dell'artista romana Gea Casolaro al Macrodi via Nizza; tema centrale della mostra e della sua opera è la messa in discussione dei punti cardine della soggettività a favore di una nuova concezione ontologica basata su di una percezione collettiva della realtà.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9.
Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: macro@comune.roma.it
Sito web: Macro
Mostra Vivian Maier. Una fotografa ritrovata Vivian Maier. Una fotografa ritrovata - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 17 marzo al 18 giugno 2017

Una mostra porta a Roma la fotografa newyorkese Vivian Maier; rivelatasi post-mortem con un'arte di grande impatto sul pubblico, arriva al Museo di Roma in Trastevere con la sua opera. In esposizione vi sono 120 fotografie in bianco e nero risalenti agli anni Cinquanta e Sessanta e una selezione di scatti a colori databili agli anni Settanta; infine anche in mosttra video in super 8 realizzati da Vivian Maier nella sua New York.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 9,50, ridotto € 8.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra Rafael Y. Herman - The Night Illuminates The Night Rafael Y. Herman - The Night Illuminates The Night - Macro Testaccio, Piazza Orazio Giustiniani, 4 - Roma

Mostra in corso dal 25 gennaio al 26 marzo 2017

Un'installazione ambientale al Macro Testaccio per una mostra personale di Rafael Y. Herman, artista israeliano famoso per la sua tecnica di scatti notturni senza ausilio tecnologico usando solo l'illuminazione naturale del chiaro di luna.

Orari: da martedì a domenica dalle 14 alle 20 (la biglietteria chiude 3 minuti prima). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: macro@comune.roma.it
Sito web: Macro
Mostra Zanne, corazze e veleni. La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, anfibi e rettili Zanne, corazze e veleni. La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, anfibi e rettili - Museo Civico di Zoologia, via Ulisse Aldrovandi, 18 - Roma

Mostra in corso dal 23 dicembre 2016 al 26 febbraio 2017

La mostra esplora il mondo animale e le peculiarità messe in atto dalle specie animali per sopravvivere e riprodursi all'interno di un mondo in cui vige quasi sempre la legge del più forte ma anche del più scaltro. Animano la mostra anche differenti specie animali esposte in 14 vivari che riproducono il loro habitat naturale.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00).
Biglietti: intero € 7, ridotto € 5,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: carla.marangoni@comune.roma.it
Sito web: Museo di Zoologia
Mostra Trastevere intrecci d’arte e di vita Trastevere intrecci d’arte e di vita - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 18 novembre 2016 al 26 febbraio 2017

Una mostra documentaria sul Rione stesso che ospita il Museo: Trastevere - da sempre anima popolare della capitale e ora centro turistico e dello svago notturno di Roma - si svela attraverso documenti, foto, libri, lettere, quadri appartenenti agli abitanti del quartiere che hanno contribuito alla creazione di questa mostra.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20.i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 10 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 4.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra Picasso Images Picasso Images. Le opere, l’artista, il personaggio - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 14 ottobre 2016 al 19 febbraio 2017

200 fotografie provenienti dal Musée national Picasso-Paris ricostruiscono la parabola artistica di un grande del Novecento, paragonato per qualità del genio ai grandi del Rinascimento italiano.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 10,50, ridotto € 8,50.
Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info.arapacis@comune.roma.it
Sito web: Ara Pacis
Mostra ABITARE A ROMA in periferia ABITARE A ROMA in periferia. Fotografie di Rodrigo Pais nella seconda metà del ‘900 - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 21 settembre 2016 al 15 gennaio 2017

Una mostra documenta la vita della periferia romana negli scatti di Rodrigo Pais.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere
Mostra Piacere, Ettore Scola Piacere, Ettore Scola - Museo Carlo Bilotti, Viale dell'Aranciera - Roma

Mostra in corso dal 17 settembre 2016 al 8 gennaio 2017

Mostra monografica dedicata al regista recentemente scomparso; fotografie, disegni, oggetti di scena, carteggi e video ricostruiscono il percorso artistico e la vicenda umana di Scola.

Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 ((tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museocarlobilotti.it
Sito web: Museo Carlo Bilotti
Mostra La Spina. Dall’Agro Vaticano a Via della Conciliazione La Spina. Dall’Agro Vaticano a Via della Conciliazione - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 16 settembre al 6 novembre 2016

Un percorso storico e architettonico che mette al centro dell'esposizione il quartiere della Spina, situato di fronte all'entrata in Piazza del Vaticano, che per la sua importanza è stato al centro nei secoli di profonde trasformazioni legate all'evoluzione storica della città.

Orario di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13, ridottissimo € 2.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini
Mostra Roma Pop City 60-67 Roma Pop City 60-67 - Macro, via Nizza - Roma

Mostra in corso dal 13 luglio al 27 novembre 2016

Macro di via Nizza 100 opere includono dipinti, sculture, fotografie, installazioni, film d’artista e documentari ricostruendo la vita artistica della Roma degli anni 60 attraverso l'attività della cosiddetta Scuola di Piazza del Popolo.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9.
Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: macro@comune.roma.it
Sito web: Macro
Mostra Roma Anni Trenta Roma Anni Trenta. La Galleria d’Arte Moderna e le Quadriennali d’Arte 1931 - 1935 - 1939 - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 24 marzo al 30 ottobre 2016

120 opere in mostra alla GAM documentano le prime Quadriennali degli anni Trenta e quindi le correnti artistiche presenti in Italia in quegli anni prebellici. Completano il percorso espositivo documenti e immagini storiche.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: Museo di Roma

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Rome Today è aggiornato ogni giorno

© In Rome Today
Tutti i diritti riservati