|
||
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
Mostre di Scultura a RomaTutte le mostre di scultura in corso a Roma: gli orari, i periodi, il costo e l'acqusito dei biglietti e le sedi espositive.Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte
Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia. |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Orari: dal martedì a domenica dalle
10.00 alle 20.00.
Lunedì chiuso. |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Mostra in corso dal 18 marzo al 15 ottobre 2023 |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Mostra in corso dal 19 febbraio 2022 al 8 gennaio 2023 |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 28 ottobre 2019 al 11 gennaio 2020 All’interno della prima sezione del rinnovato Museo Etnologico una mostra offre ai visitatori un vero e proprio itinerario conoscitivo dell'Amazzonia; un percorso multimediale, immersivo e di grande emozione, per comprendere al meglio il respiro profondo del mondo che pulsa in Amazzonia. Orari: dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30. Venerdì e sabato dalle 9.30 alle 22.00. Domenica dalle 9.30 alle 20.30 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: intero € 15. Ridotto generico € 13. Ridotto € 7 da 4 a 10 anni. Gratuito fino a 3 anni. Telefono: +39.06.8715111 Sito web: Vittoriano |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 18 maggio al 5 settembre 2019 Villa Torlonia presenta fino a settembre 2019 una mostra sulla storia della vetreria artistica della Fratelli Toso a partire dal 1930, l'anno più importante per la ricerca della manifattura, fino al 1980, anno in cui ha cessato la propria attività. In esposizione più di 50 opere in vetro, tutti pezzi unici e rari provenienti direttamente dalla collezione privata dei Fratelli Toso. Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio. Biglietti: intero € 6; ridotto € 5. Gratuito per i residenti a Roma la prima domenica del mese (mediante esibizione di documento d'identità). Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00). E-mail: info@museivillatorlonia.it Sito web: Villa Torlonia |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 3 aprile al 8 settembre 2019 Apre una mostra sul fotografo Paolo Di Paolo, il fotografo più amato de Il Mondo di Pannunzio, dove in 14 anni ha pubblicato 573 foto, con reportage dall'Italia e dal mondo. Ha ritratto divi del cinema, scrittori, artisti, nobiltà e gente comune. Orari: da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato dalle 11.00 alle 22.00 e domenica dalle 11.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio. Biglietti: intero € 12, ridotto € 9. Gratuito per minori di 14 anni. Telefono: +39.06.3201954 E-mail: infopoint@fondazionemaxxi.it Sito web: MAXXI |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 23 marzo al 9 giugno 2019 Il Museo Carlo Bilotti presenta una mostra itinerante dal titolo La ferita della bellezza. Alberto Burri e il Grande Cretto di Gibellina, partendo dal famoso intervento sulle macerie della città di Gibellina, risale il percorso dell'artista con una selezione di lavori esemplari, letti in relazione alla poetica della ferita, Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio. Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@museocarlobilotti.it Sito web: Museo Carlo Bilotti |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 24 gennaio al 13 ottobre 2019 Alla GAM di Roma una mostra sull'immagine della donna dai primordi della storia fino ad oggi, il suo ruolo centrale nell'estetica dell'arte e la percezione che ha aiutato a formare del mondo femminile. In mostra 100 opere, tra dipinti, sculture, grafica, fotografia e video, di cui alcune mai esposte prima, provenienti dalle collezioni d'arte contemporanea capitoline. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio. Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it Sito web: GAM |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 7 dicembre 2018 al 28 aprile 2019 Alle Gallerie 3 e 4 del Maxxi di Roma una mostra porta al pubblico opere d'arte, progetti di architettura, fotografie, performance, interventi site specific e video che formano una strada lunga decine di metri. Orari: da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato dalle 11.00 alle 22.00 e domenica dalle 11.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio. Biglietti: intero € 12, ridotto € 9. Gratuito per minori di 14 anni. Telefono: +39.06.3201954 E-mail: infopoint@fondazionemaxxi.it Sito web: MAXXI |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 5 dicembre 2018 al 5 maggio 2019 La mostra percorre tutto la storia professionale e personale del collezionista ceco Ludwick Pollack, fine conoscitore dell'arte antica, collezionista e direttore del Museo Giovanni Barracco. Nella sua carriera fu protagonista del rinvenimento a Roma del braccio destro del Laoconte, ipotesi accettata dai Musei Vaticani solo nel 1957 quando ormai Pollak aveva conosciuto lo sterminio di Auschwitz trovando la morte. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ultimo ingresso ore 15.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio. Biglietti: ingrsso gratuito. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info.museobarracco@comune.roma.it Sito web: Museo Barracco |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 29 novembre 2018 al 17 febbraio 2019 Il Museo Carlo Bilotti presenta una mostra personale dell'artista madrileno José Molina che pone al centro della sua ricerca l'acqua, come elemento primigenio generatore di vita e quindi in continua affinità con l'universo femminile; in mostra all'Aranciera di Villa Borghese vanno dipinti, disegni e sculture. Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio. Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@museocarlobilotti.it Sito web: Museo Carlo Bilotti |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 1 novembre 2018 al 3 marzo 2019 Alla GAM di Roma una mostra denuncia sulle condizioni di lavoro che caratterizzano l'Ilva di Taranto; con dieci installazioni site specific Antonio Fraddosio espone 10 grandi lamiere lacerate e contorte, potenti e misteriose, che richiamano le tute che dovrebbero proteggere gli operai dell’Ilva dai tumori. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio. Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it Sito web: GAM |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 23 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019 La Galleria Borghese ospiterà fino all'inverno 2019 la prima mostra dedicata alla scultura di uno dei maggiori ingegni del Novecento e della storia dell'arte umana: Pablo Ruiz y Picasso. Orari: ogni giorno dal lunedì al mercoledì 9.30-19.30; venerdì e sabato 9.30-23.30; domenica 9.30-20.30. Telefono: +39.06.8413979 Biglietti: intero € 18,00 + € 2,00 di prenotazione obbligatoria. Ridotto € 16,00 + € 2,00 di prenotazione obbligatoria Sito Web: Galleria Borghese |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 17 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 Alle Scuderie del Quirinale, in occasione dei 2000 anni dalla sua scomparsa, una grande mostra sul poeta Publio Ovidio Nasone ricostruisce la sua vicenda letteraria attraverso 200 opere tra affreschi e sculture antiche, preziosissimi manoscritti medievali e dipinti di età moderna. Orari: da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 20.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura. Biglietti: intero € 15, ridotto € 13 (under 26), cortesia € 2 (bambini e ragazzi dai 6 a under 18). Gratuito fino ai 6 anni. Biglietto studenti università italiane € 4 (venerdì e sabato dalle 19.00 alla chiusura della biglietteria). Informazioni: +39.06.39967500 prenotazioni, visite guidate per singoli e gruppi +39.06.81100256. Sito web: Scuderie del Quirinale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 13 ottobre al 9 dicembre 2018 Villa Torlonia presenta fino a dicembre 2018 una mostra che vuole far conoscere la collezione dell'antiquario e collezionista, esperto di arti decorative del XX secolo, che si integra perfettamente con lo stile liberty e le vetrate artistiche degli edifici museali. Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio. Biglietti: intero € 6; ridotto € 5. Gratuito per i residenti a Roma la prima domenica del mese (mediante esibizione di documento d'identità). Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00). E-mail: info@museivillatorlonia.it Sito web: Villa Torlonia |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 29 settembre 2018 al 5 maggio 2019 Al Chiostro del Bramante di Roma per tutto l'autunno e l'inverno una mostra mette al centro del suo percorso espositivo il tema del sogno. All'interno del Chiostro saranno installate anche opere site specific, realizzate dai maestri dell'arte contemporanea, che porteranno lo spettatore a entrare in contatti con il mondo onirico, i suoi temi ricorrenti e specifici e la valenza semantica dell'esperienza di sognare. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra. Telefono: +39.06.68809035 E-mail: info@chiostrodelbramante.it Sito web: Chiostro del Bramante |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 22 settembre al 28 ottobre 2018 Il Museo Pietro Canonica, con la mostra di Rolf Nowotny, prosegue il ciclo espositivo dal titolo Fortezzuola; il progetto ideato e curato da Pier Paolo Pancotto che è volto a far riflettere sul rapporto tra protagonisti dell’arte contemporanea internazionale e l’Italia. L'artista danese rivisita il concetto classico di ritratto attraverso "maschere" eseguite con mezzi e soluzioni tecniche differenti. Orari: da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Museo Canonica |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 5 luglio al 4 novembre 2018 Il Museo Carlo Bilotti presenta una mostra antologica di Joaquín Roca Rey che porterà nella bella sede di Parco Borghese 25 sculture datate 1956–2001 che, evidenziando l’indagine formale, tra mito e ritualità, sono riuscite a cogliere il meglio del linguaggio moderno. Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio. Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@museocarlobilotti.it Sito web: Museo Carlo Bilotti |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 17 maggio al 3 marzo 2019 Una mostra imperdibile ai Musi Capitolini di Roma per intraprendere un viaggio nella storia vaticana dalla seconda metà del Cinquecento al Novecento; attraverso a 30 opere, che comprendono dipinti, sculture, argenti e tessuti liturgici, sarà allestito un persorso dove domineranno le figure di alcuni tra i pontefici protagonisti dei tre concili dell'era moderna: il Concilio di Trento, il Concilio Ecumenico Vaticano I e il Vaticano II. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura. Biglietti: intero € 15, ridotto € 13. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Accesso disabili: in via del Tempio di Giove. Sito Web: Musei Capitolini |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 29 novembre 2017 al 16 settembre 2018 In concomitanza con la mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”, ospitata dai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, viene esposta anche l’installazione ideata dall’artista Luminiţa Țăranu, ispirata alla Colonna di Traiano. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre Biglietti: intero € 15, ridotto € 13. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@mercatiditraiano.it Sito web: Mercati di Traiano |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 17 giugno al 17 settembre 2017 Una mostra personale di Silvia Codignola che indaga sull’intricato rapporto tra madre e figlio attraverso il percorso temporale del concepimento, della nascita e della crescita. Più di 40 opere in esposizione, tra quadri a tempera e olio, disegni e sculture in gesso di piccole, medie e grandi dimensioni, realizzate dal 2006 al 2016. Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio. Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@museocarlobilotti.it Sito web: Museo Carlo Bilotti |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 20 maggio al 1° ottobre 2017 Mostra personale di Wal alla Casina delle Civette; l'artista, esponente del gruppo dei Nuovi-nuovi organizzato nel 1980 da Renato Barilli, presenta 50 sculture realizzate negli ultimi dieci anni di attività: opere in marmo, bronzo, resina o di terracotta sia di piccole sia di grandi dimensioni ritraggono putti-monelli e un bestiario composto anche da animali fantastici. Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio. Biglietti: intero € 6; ridotto € 5. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00). E-mail: info@museivillatorlonia.it Sito web: Villa Torlonia |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 26 maggio al 23 luglio 2017 Il Museo Pietro Canonica, con la mostra di Benjamin Hirte/Chadwick Rantanen, prosegue il ciclo espositivo dal titolo Fortezzuola; il progetto ideato e curato da Pier Paolo Pancotto che è volto a far riflettere sul rapporto tra protagonisti dell’arte contemporanea internazionale e l’Italia. Il progetto sviluppato dai due artisti ruota attorno al concetto plastico, grafico e installativo dell'opera d'arte. Orari: da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Museo Canonica |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 5 maggio al 27 agosto 2017 50 opere provenienti da tutto il globo vanno in mostra, fino ad agosto al Vittoriano, per celebrare gli 85 anni dell'artista vivente più famoso dell'America Latina. Le opere esposte comprendono tutti i soggetti amati e rappresentati dal pittore nel corso di 50 anni di carriera. La mostra è anche un momento per indagare il percorso artistico e la formazione intrapresa con determinazione dall''artista colombiano nei suoi anni di formazione attraverso numerosi viaggi e soggiorni in Italia e in Europa. Orari: ogni giorno dalle 9.30 alle 19.00. Biglietti: intero € 12, ridotto € 10 (audioguida inclusa). Gratuito per bambini fino a 4 anni non compiuti; accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo); insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo). Telefono: +39.06.8715111 Sito web: Vittoriano |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 14 aprile al 1 ottobre 2017 Alla GAM di Roma una mostra porta nella capitale i protagonisti dell'arte del Novecento; sessanta opere di scultura, pittura e grafica dei maggiori artisti della prima metà del Novecentotra i quali vi sono Sironi, Martini, Ferrazzi, De Chirico, Carrà, Soffici, Rosai, Campigli e altri ancora. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio. Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it Sito web: GAM |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 13 aprile al 17 maggio 2017 Al Macro Marco Nereo Rotelli presenta Poetry in collaborazione con Art Project, Accademia di Belle Arti di Roma e Conservatorio Santa Cecilia di Roma; sono esposte una sintesi delle sue installazioni per la 49° e la 53° Biennale di Venezia qui proposte in un progetto realizzato in collaborazione con il poeta d'origine siriana Adonis. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì. Biglietti: intero € 11, ridotto € 9. Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: macro@comune.roma.it Sito web: Macro |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 12 aprile al 4 giugno 2017 Al Macro Testaccio una personale dell'artista contemporaneo Alfredo Pirri. L’esposizione riunisce 50 opere tra le più importanti e significative realizzate dall’artista nel corso della sua carriera dagli anni ‘80 ad oggi; opere di pittura, scultura e in carta. Orari: da martedì a domenica dalle 14 alle 20 (la biglietteria chiude 3 minuti prima). Chiuso il lunedì. Biglietti: intero € 6, ridotto € 5. Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: macro@comune.roma.it Sito web: Macro |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 5 aprile al 4 giugno 2017 Mostra personale di Lucilla Catania; opere di scultura contemporanea inondano gli spazi esterni e interni dell'Aranciera di Villa Borghese fino al 4 giugno. Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio. Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono: 060608 ((tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@museocarlobilotti.it Sito web: Museo Carlo Bilotti |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 10 marzo al 30 aprile 2017 Il Museo Pietro Canonica presenta la prima personale dell’artista Nick Devereux a Roma. Nick Devereux, dopo aver soggiornato a più riprese a Roma (ove lo scorso anno ha preso parte alla mostra Folies d’hiver all’Accademia di Francia-Villa Medici nell’ambito del programma “Art Club” ideato e curato da Pier Paolo Pancotto), ha concepito un progetto ispirato al contesto storico e culturale del Museo Canonica che si sviluppa attraverso alcuni dei sistemi espressivi più ricorrenti nel suo percorso creativo: pittorico, plastico, grafico, installativo. A far loro da comune denominatore la figura umana, ideale omaggio al lavoro di Pietro Canonica che attorno a questo soggetto ha incentrato buona parte della sua produzione. Orari: da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Museo Canonica |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 29 gennaio al 30 aprile 2017 Mostra dedicata al tema della civetta: 67 opere di artisti italiani e internazionali che comprendono dipinti e sculture, libri e video, gioielli, abiti; tutti in mostra a Villa Torlonia fino a fine aprile. Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Chiuso lunedì. Biglietti: intero € 9,50; ridotto € 7,50. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@museivillatorlonia.it Sito web: Villa Torlonia |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 21 dicembre 2016 al 26 marzo 2017 Alla GAM di Roma una retrospettiva su Giovanni Prini (Genova 1877 – Roma 1958), scultore, decoratore e illustratore italiano attivo per tutta la prima metà del Novecento; in mostra vanno statue, dipinti, disegni, ceramiche, mobili e giocattoli. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio. Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it Sito web: GAM |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 17 dicembre 2016 al 17 aprile 2017 A dieci anni dall'ultima esposizione italiana torna l'artista contemporaneo indiano Anish Kapoor. La mostra sarà caratterizzata da una serie di rilievi e dipinti composti da strati aggettanti di silicone rosso e bianco e pittura, così come da sculture-architetture monumentali, tra le quali la straordinaria “Sectional Body Preparing for Monadic Singularity”, esposta l’anno scorso, all’aperto, nel parco della Reggia di Versailles, e riproposta al MACRO in dialogo con l’architettura del museo. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì. Biglietti: intero € 11, ridotto € 9. Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: macro@comune.roma.it Sito web: Macro |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 16 dicembre 2016 al 12 marzo 2017 Per celebrare i 200 anni dal rientro delle opere requisite durante il dominio napoleonico sulla penisola italiana s'inaugura una mostra alle Scuderie del Quirinale dal titolo Il Museo Universale. Dal sogno di Napoleone a Canova; dipinti e sculture in mostra ricordano il momento storico che fece sviluppare alla Nazione la coscienza che il patrimonio artistico s'identificasse spesso con i valori storici e sociali di uno Stato. Orari: da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 20.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura. Biglietti: intero € 12, ridotto € 9,50; gratuito fino ai 18 anni. Biglietto studenti università italiane € 4 (venerdì e sabato dalle 19.00 alla chiusura della biglietteria). Informazioni: +39.06.39967500 prenotazioni, visite guidate per singoli e gruppi. 848082408 prenotazioni, visite guidate per le scuole. Sito web: Scuderie del Quirinale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 16 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017 Mostra dedicata ad Arturo Dazzi in occasione de cinquantenario della sua morte; a Villa Torlonia fino a gennaio saranno esposte 65 opere, tra sculture e dipinti, provenienti da collezioni pubbliche e private. Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Chiuso lunedì. Biglietti: intero € 9,50; ridotto € 7,50. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@museivillatorlonia.it Sito web: Villa Torlonia |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 13 ottobre 2016 al 8 gennaio 2017 10 curatori per altrettanti progetti in cui sono confluite le opere di circa 100 artisti; la 16° Quadriennale di Roma è un'occasione unica per saggiare il terreno dell'arte contemporanea italiana. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Biglietti: intero € 10, ridotto € 6. Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info.arapacis@comune.roma.it Sito web: Palazzo delle Esposizioni |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 23 settembre al 18 ottobre 2016 Un'installazione incentrata sul tema religioso dal titolo Paintings of Violence (Why I am not a mere Christian), composta da dieci dipinti e una scultura, realizzata dall'artista inglese Rachel Howard va in mostra al Macro del Testaccio per circa un mese. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì. Biglietti: intero € 6, ridotto € 5. Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: macro@comune.roma.it Sito web: Macro |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 18 settembre 2016 al 15 gennaio 2017 Mostra dell'artista Andrea Viviani; alla Casina delle Civette di Villa Torlonia le sue sculture d'arte contemporanea. Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Chiuso lunedì. Biglietti: intero € 9,50; ridotto € 7,50. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@museivillatorlonia.it Sito web: Villa Torlonia |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 16 settembre 2016 al 8 gennaio 2017 Mostra dell'artista messicano Gustavo Aceves che porta all'interno dell' area archeologica di Roma, compresa tra l'Arco di Costantino e i Mercati di Traiano, le sua produzione scultore d'arte contemporanea. Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre Biglietti: intero € 14, ridotto € 12. Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: info@mercatiditraiano.it Sito web: Mercati di Traiano |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 13 luglio al 27 novembre 2016 Macro di via Nizza 100 opere includono dipinti, sculture, fotografie, installazioni, film d’artista e documentari ricostruendo la vita artistica della Roma degli anni 60 attraverso l'attività della cosiddetta Scuola di Piazza del Popolo. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì. Biglietti: intero € 11, ridotto € 9. Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: macro@comune.roma.it Sito web: Macro |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 25 giugno al 31 dicembre 2016 Oltre 100 opere, tra quadri, tavoli, tabacchiere, placchette, gioielli e fermacarte, vanno in mostra al Museo Napoleonico per far conoscere meglio la tecnica del micromosaico che raggiunse tra Sette e Ottocento la sua fama massima tra i viaggiatori del Grand Tour che facevano incetta di queste opere nelle bottheghe degli aritigiani romani. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. 24 e 31 Dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima). Chiuso il lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio. Biglietti: ingresso gratuito; audioguide in italiano, inglese e francese € 4. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). E-mail: museonapoleonico@comune.roma.it Sito web: Museo Napoleonico |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 1° giugno 2016 al 8 gennaio 2017 La collezione della Centrale Montemartini si arricchisce di nuovi reperti solitamente conservati nei magazzini: un mosaico con la raffigurazione del ratto di Proserpina ed altri mosaici policromi di età repubblicana, una scultura in basanite dell’imperatrice Agrippina Minore e il ricco corredo funerario di Crepereia Tryphaena, una ragazza morta prima delle sue nozze. Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima). Chiuso il lunedì, 1° gennaio, 1° maggio, 25 dicembre. Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Sito web: Centrale Montemartini |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 31 maggio 2016 al 8 gennaio 2017 La mostra affonta il tema della misericordia nell'arte cristiana; in esposizione dipinti, sculture,, miniature e incisioni di varie epoche. Orario di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude un'ora prima dell'orario di chiusura. Biglietti: intero € 15, ridotto € 13, ridottissimo € 2. Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00). Accesso disabili: in via del Tempio di Giove. Sito Web: Musei Capitolini |
||||||||||||||||||||