In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano


In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano



Booking.com

Mostre di Scultura a Roma

Tutte le mostre di scultura in corso a Roma: gli orari, i periodi, il costo e l'acqusito dei biglietti e le sedi espositive.

Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia.

Mostre a Roma per stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno, 2019, 2020.

Tour a RomaVieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Acquisto biglietti tour Roma

Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.

Mostra Ipotesi Metaverso Roma Ipotesi Metaverso - Palazzo Cipolla, Via del Corso, 320 - Roma

Mostra in corso dal 5 aprile al 23 luglio 2023

Acquisto biglietti mostra Ipotesi Metaverso Roma

A Palazzo Cipolla apre la mostra Ipotesi Metaverso con i grandi artisti del passato incontrano i contemporanei sul terreno dell’immaginazione e della creazione di nuove dimensioni spaziali.

Orari: dal martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. Lunedì chiuso.
Biglietti: intero € 13, ridotto € 10.

Mostra Pericle Fazzini, lo scultore del vento Roma Pericle Fazzini, lo scultore del vento - Museo Carlo Bilotti, Viale dell'Aranciera - Roma

Mostra in corso dal 25 marzo al 2 luglio 2023

In occasione del 110° anniversario della nascita il Museo Carlo Bilotti ospita una mostra di Pericle Fazzini, “lo scultore del vento”, come ebbe a definirlo il grande poeta Giuseppe Ungaretti.

Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museocarlobilotti.it
Sito web: Museo Carlo Bilotti

Mostra Crazy RomaINFINITY. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti - Chiostro del Bramante, Arco della Pace, 5 - Roma

Mostra in corso dal 18 marzo al 15 ottobre 2023

Al Chiostro del Bramante di Roma per tutto il 2023 una grande mostra espone 50 opere e 4 grandi installazioni site specific. Più di 60 anni d’arte, quasi 90 anni di vita. Non certo una mostra tradizionale ma un racconto, un’esperienza che attraverso le opere simbolo di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e il mondo, i tanti mondi, di uno dei maestri dell’arte contemporanea.

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima).
Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra.
Telefono: +39.06.68809035
E-mail: info@chiostrodelbramante.it
Sito web: Chiostro del Bramante

Mostra I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini RomaLa Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 13 gennaio al 24 settembre 2023

In mostra a Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa1800 reperti, per la maggior parte esposta per la prima volta.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra I Romanisti Roma I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940) - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 15 dicembre 2022 al 4 giugno 2023

Fino a giugno una mostra sulla vita e la cultura a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940, nella prospettiva specifica dei “Romanisti”, ossia studiosi, accademici e cultori della città.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra 
Quotidiana Roma Roma Medievale - Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 21 ottobre 2022 al 16 aprile 2023

Al Museo di Roma una mostra per riscoprire il volto perduto della Roma fra VI e XIV secolo e il suo ruolo cardine nell’Europa cristiana e medievale sia per i semplici pellegrini sia per regnanti e imperatori.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 17; ridotto € 13:  speciale scuola ad alunno € 4.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma

Mostra 
Quotidiana Roma Quotidiana - Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 16 settembre 2023 al 3 settembre 2023

Al Museo di Roma una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell’arte italiana del XXI secolo: titolo della rassegna esalta il carattere continuativo delle mostre che aggiunge ogni volta un tassello di conoscenza della scena artistica contemporanea del nostro Paese.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma

Mostra Domiziano Imperatore. Odio e amore Roma Domiziano Imperatore. Odio e amore - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 13 luglio 2022 al 29 gennaio 2023

In mostra quasi 100 opere provenienti da alcuni dei più importanti musei internazionali ed italiani per raccontare l'ultimo imperatore della gens Flavia. La mostra racconterà la complessità e i contrasti di questa figura e del suo impero.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Il 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 16, ridotto € 14.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra a The Factum - Una realtà di spazio e
tempo Roma The Factum - Una realtà di spazio e tempo - Museo Pietro Canonica, viale Pietro Canonica (Piazza di Siena, 2) - Roma

Mostra in corso dal 5 maggio al 20 giugno 2022

Il Museo Pietro Canonica presenta la prima personale in Italia, di Maria Nitulescu che ha ideato un progetto sitespecific che interagisce con gli spazi del Museo trasfigurandoli attraverso un’installazione concepita su tre momenti di suono, luce ed essenze profumate.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Chiuso il lunedì.
Biglietti: ingresso libero.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo Canonica

 Mostra 1932, l’elefante e il colle perduto Roma1932, l’elefante e il colle perduto - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94 - Roma

Mostra in corso dal 8 aprile 2022 al 10 aprile 2023

Ai Mercati Traianei una mostra di circa 100 opere con reperti archelogici, progetti grafici, oggetti d’arte e video racconta la storia della perduta Velia e del “suo” elefante.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@mercatiditraiano.it
Sito web: Mercati di Traiano

Mostra Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare Roma Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 24 marzo al 23 aprile 2023

Una mostra illustra - fino all'autunno 2022 - le varie cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, il cursus honorum, aspetto fondamentale della vita politica di Roma antica.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra Crazy Roma Crazy. La follia nell'arte contemporanea - Chiostro del Bramante, Arco della Pace, 5 - Roma

Mostra in corso dal 19 febbraio 2022 al 8 gennaio 2023

Al Chiostro del Bramante di Roma per tutto il 2022 una grande mostra espone le opere di 21 artisti di rilievo internazionale: più di 11 installazioni site-specific inedite saranno installate negli spazi del Chiostro del Bramante di Roma.

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima).
Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra.
Telefono: +39.06.68809035
E-mail: info@chiostrodelbramante.it
Sito web: Chiostro del Bramante

Mostra Vinicio Berti. Antagonista continuo Roma Materia Nova. Roma nuove generazioni a confronto - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 17 dicembre 2021 al 13 marzo 2022

Alla Gam di Roma apre una mostra sperimentale - curata da Massimo Mininni - espone un’indagine critica sull’arte contemporanea a Roma con l'obiettivo di valorizzare le componenti creative locali del XXI secolo mediante una selezione accurata e identitaria della nuova arte della Capitale.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM

Mostra Dante nelle sculture di Pietro Canonica Roma Dante nelle sculture di Pietro Canonica - Museo Pietro Canonica, viale Pietro Canonica (Piazza di Siena, 2) - Roma

Mostra in corso dal 18 novembre 2021 al 27 febbraio 2022

Il Museo Pietro Canonica, con la mostra di Rolf Nowotny, prosegue il ciclo espositivo dal titolo Fortezzuola; il progetto i

Orari: da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì.
Biglietti: ingresso libero.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo Canonica

Mostra 
Talent Prize Roma Talent Prize - Museo delle Mura, Via di Porta San Sebastiano, 18 - Roma

Mostra in corso dal 14 al 28 novembre 2021

Il Museo delle Mura presenta una mostra dedicata al vincitore, ai finalisti e ai premi speciali della 14ª edizione del premio internazionale di arti visive.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Museo delle Mura

Mostra 
Melissa Lohman UNA DOLCE TOPIA Roma Melissa Lohman. UNA DOLCE TOPIA - Museo delle Mura, Via di Porta San Sebastiano, 18 - Roma

Mostra in corso dal 19 al 31 ottobre 2021

Il Museo delle Mura presenta un progetto di Melissa Lohman sul corpo come luogo; in dialogo con gli spazi del Museo delle Mura.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Museo delle Mura

Mostra Carole A. Feuerman Roma Carole A. Feuerman - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 14 luglio al 10 ottobre 2021

Alla Gam di Roma apre una mostra di Carole A. Feuerman che rappresenta la nona tappa del progetto “From La Biennale di Venezia & Open to Rome. International Perspectives”. La Feuerman è una scultrice americana, definita "la regina del superrealismo”, dallo storico dell’arte John Spike.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM

Mostra Il Cinema in Vetro RomaIl Cinema in Vetro - Museo delle Mura, Via di Porta San Sebastiano, 18 - Roma

Mostra in corso dal 25 maggio al 5 settembre 2021

Il Museo delle Mura presenta una mostra che espone i lavori realizzati dagli allievi del corso triennale di Vetrate Artistiche della Scuola d’Arte e dei Mestieri “Ettore Rolli” di Roma Capitale.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Museo delle Mura

 Mostra Giancarlo Sciannella - Scultore di archetipi RomaNapoleone e il mito di Roma - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94 - Roma

Mostra in corso dal 4 febbraio al 7 novembre 2021

Ai Mercati Traianei una mostra - per il bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte - lo celebra ripercorrendo il rapporto tra l’imperatore francese, il mondo antico e Roma.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre
Biglietti: intero € 11,50, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@mercatiditraiano.it
Sito web: Mercati di Traiano

Mostra Da Carlo Rambaldi
a Makinarium Roma Quadriennale d'Arte "Fuori" - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 30 ottobre 2020 al 18 luglio 2021

Al Palazzo delle Esposizioni fino a luglio sarà aperta la Quadriennale d'Arte, una mostra che attraverso un percorso intergenerazionale e multidisciplinare cerca di creare una nuova immagine del panorama dell'arte contemporanea italiana.

Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 10; ridotto € 8.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo delle Esposizioni

Mostra I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori Roma I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 14 ottobre 2020 al 9 gennaio 2022

Una mostra evento ai Musei Capitolini; verranno esposti 92 opere greco-romane selezionate tra i marmi della più prestigiosa collezione privata di sculture antiche al mondo.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra Miresi. Sguardi e Architetture. Berlino / Roma / Barcellona
Miresi. Sguardi e Architetture. Berlino / Roma / Barcellona Roma Miresi. Sguardi e Architetture. Berlino / Roma / Barcellona - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 20 febbraio al 19 aprile 2020

La GAM di Roma propone - all'interno del progetto espositivo "From La Biennale di Venezia & Open to Rome. International perspectives" - una mostra dell'artista italiana Miresi che presenterà una serie di opere dedicate agli "sguardi" e alle "architetture" di tre città europee: Berlino, Roma, Barcellona.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM

Mostra Frammenti. Fotografie di Stefano Cigada Roma Frammenti. Fotografie di Stefano Cigada - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 22 gennaio al 15 marzo 2020

Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone le fotografie di Stefano Cigada, fotoreporter marino per molti anni che ora dedica i suoi scatti all'archeologia; esposte 21 stampe che dichiarano l'ossessione di Cigada per il momento giusto in cui scattare la foto alla statua, il momento in cui la statua prende vita.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Giancarlo Sciannella - Scultore di archetipi Roma Giancarlo Sciannella - Scultore di archetipi - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94 - Roma

Mostra in corso dal 16 novembre 2019 al 16 febbraio 2020

Ai Mercati Traianei una mostra di Giancarlo Sciannella espone scultore in terracotta lungo la via Biberatica che documentano la produzione dell’artista dal 1980 al 2013 attraverso 12 opere scelte.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre
Biglietti: intero € 11,50, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@mercatiditraiano.it
Sito web: Mercati di Traiano

Mostra Valadier Roma Valadier. Splendore nella Roma del Settecento - Galleria Borghese, Piazzale Scipione Borghese, 5 - Roma

Mostra in corso dal 30 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020

Una grande mostra su  Luigi Valadier, celebre orafo, argentiere e bronzista italiano del suo tempo: oltre 90 opere tra sculture sacre e arredi liturgici, argenti, bronzi, arredi da tavola, metalli dorati con marmi e pietre dure, disegni.

Orari: dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00. Ultimo ingresso alle 17.00.
Biglietti: intero € 20 + € 2 di prenotazione obbligatoria. Ridotto € 9 + € 2 di prenotazione obbligatoria per cittadini fra i 18 e 25 anni dell’Unione Europea o non facenti parte dell’Unione Europea ma a condizione di reciprocità. Gratuito per minori di 18 anni.
Telefono: +39.06.8413979
Sito web: Galleria Borghese
Mostra Mater Amazonia Roma Mater Amazonia. The deep breath of the world - Musei Vaticani, Viale Vaticano, Roma

Mostra in corso dal 28 ottobre 2019 al 11 gennaio 2020

All’interno della prima sezione del rinnovato Museo Etnologico una mostra offre ai visitatori un vero e proprio itinerario conoscitivo dell'Amazzonia; un percorso multimediale, immersivo e di grande emozione, per comprendere al meglio il respiro profondo del mondo che pulsa in Amazzonia.

Orari: dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30. Venerdì e sabato dalle 9.30 alle 22.00. Domenica dalle 9.30 alle 20.30 (la biglietteria chiude un'ora prima).
Biglietti: intero € 15. Ridotto generico € 13. Ridotto € 7 da 4 a 10 anni. Gratuito fino a 3 anni.
Telefono: +39.06.8715111
Sito web: Vittoriano

Mostra Maria Paola Ranfi Roma Maria Paola Ranfi. Gioiello intimo colloquio - Casina delle Civette, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 26 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020

Villa Torlonia presenta una mostra antologica dell’artista Maria Paola Ranfi orafa e scultrice, una selezione di oltre 60 esemplari tra gioielli e sculture realizzati a cera persa in oro, bronzo, argento e con pietre preziose dai tagli rari e particolarissimi.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 6; ridotto € 5. Gratuito per i residenti a Roma la prima domenica del mese (mediante esibizione di documento d'identità).
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
E-mail: info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa Torlonia

Mostra Ovidio Roma Pompei e Santorini. L’eternità in un giorno - Scuderie del Quirinale, via XXIV Maggio, 16 - Roma

Mostra in corso dal 11 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020

Alle Scuderie del Quirinale una mostra su Pompei e Santorini, due città del mondo antico che conobbero il medesimo destino: Akrotiri, capitale dell'isola di Thera, oggi nota con il nome moderno di Santorini fu sepolta da un'eruzione nel 1613 a. C. e Pompei nel 79 d. C. In mostra reperti delle due civiltà messe a confronto prima della tragedia.

Orari: da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 20.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13 (under 26), cortesia € 2 (bambini e ragazzi dai 6 a under 18). Gratuito fino ai 6 anni. Biglietto studenti università italiane € 4 (venerdì e sabato dalle 19.00 alla chiusura della biglietteria).
Informazioni: +39.06.39967500 prenotazioni, visite guidate per singoli e gruppi +39.06.81100256.
Sito web: Scuderie del Quirinale

MostraCanova. Eterna bellezzaRoma Canova. Eterna bellezza - Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 9 ottobre 2019 al 15 marzo 2020

Al Museo di Roma, fino alla primavera 2020, una mostra evento dedicata a Canova e al suo legame con la città di Roma che, fra Sette e Ottocento, diventò la fucina del suo genio e inesauribile fonte di ispirazione. Un rapporto, quello tra lo scultore e la città, che emerge in una miriade di aspetti, unici e irripetibili.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: Intero € 9,50; ridotto € 7,50. Per i cittadini residenti nel territorio del Comune di Roma intero € 8,50; ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma

Mostra Sergio Monari. Rifrazioni dell’Antico Roma Sergio Monari. Rifrazioni dell’Antico - Casino Nobile, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 5 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020

Villa Torlonia ospita 18 sculture di Sergio Monari presentate nello spazio neoclassico del Casino Nobile e ispirate a temi e personaggi della mitologia greco-romana.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 6; ridotto € 5. Gratuito per i residenti a Roma la prima domenica del mese (mediante esibizione di documento d'identità).
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
E-mail: info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa Torlonia

Mostra Il Leone e la Montagna Roma Il Leone e la Montagna. Scavi Italiani in Sudan - Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Corso Vittorio Emanuele 166/A - Roma

Mostra in corso dal 4 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020

Al Museo Barracco apre una mostra sulla Missione Archeologica Italiana in Sudan, attiva da quasi cinquanta anni nel sito del Jebel Barkal, patrimonio mondiale Unesco: esposti reperti che lasciano il Sudan per la prima volta e che provengono dallo scavo dell’antica città di Napata, uno dei più importanti siti archeologici dell’intero paese.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ultimo ingresso ore 15.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: ingrsso gratuito.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info.museobarracco@comune.roma.it
Sito web: Museo Barracco

Mostra Carthago Roma Carthago. Il mito immortale - Colosseo, Piazza del Colosseo, 1 - Roma

Mostra in corso dal 27 settembre 2019 al 29 marzo 2020

Finalmente Roma dedica una mostra a Cartagine, suo nemico irriducibile e fiero fino alla tremenda fine, dedicando gli spazi del Colosseo, del Tempio di Romolo e della Rampa imperiale, a un percorso composto di circa 400 reperti, alcuni dei quali mai esposti prima d'ora.

Orari: dalle 8.30 alle 19.00 fino al 30 settembre 2019; dalle 8.30 alle 18.30 dal 1 ottobre al 26 ottobre 2019; dalle 8.30 alle 16.30 al 15 febbraio 2020; dalle 8.30 alle 17.00 dal 16 febbraio al 15 marzo 2020; dalle 8.30 alle 17.30 dal 16 marzo al 28 marzo 2020; dalle 8.30 alle 19.15 il 29 marzo 2020 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Chiuso il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
Biglietti: intero € 12; ridotto € 2.
Prenotazioni: +39.06.39967700
E-mail: mbac-ss-colosseo@mailcert.beniculturali.it
Sito web: Colosseo

Mostra L’Arte Ritrovata Roma L’Arte Ritrovata - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 27 giugno 2019 al 26 gennaio 2020

Una mostra celebra il cinquantennale di istituzione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale una selezione di opere sequestrate e ora custodite presso i depositi di importanti musei italiani o restituiti alle proprie sedi originarie: esposti reperti di sculture romane e dipinti del Rinascimento.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini
Mostra La Fratelli Toso Roma La Fratelli Toso: i vetri storici dal 1930 al 1980 - Casina delle Civette, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 18 maggio al 5 settembre 2019

Villa Torlonia presenta fino a settembre 2019 una mostra sulla storia della vetreria artistica della Fratelli Toso a partire dal 1930, l'anno più importante per la ricerca della manifattura, fino al 1980, anno in cui ha cessato la propria attività. In esposizione più di 50 opere in vetro, tutti pezzi unici e rari provenienti direttamente dalla collezione privata dei Fratelli Toso.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 6; ridotto € 5. Gratuito per i residenti a Roma la prima domenica del mese (mediante esibizione di documento d'identità).
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
E-mail: info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa Torlonia
Mostra Paola Pivi. World record Roma Paola Pivi. World record - MAXXI, Via Guido Reni, 4/A - Roma

Mostra in corso dal 3 aprile al 8 settembre 2019

Apre una mostra sul fotografo Paolo Di Paolo, il fotografo più amato de Il Mondo di Pannunzio, dove in 14 anni ha pubblicato 573 foto, con reportage dall'Italia e dal mondo. Ha ritratto divi del cinema, scrittori, artisti, nobiltà e gente comune.

Orari: da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato dalle 11.00 alle 22.00 e domenica dalle 11.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9. Gratuito per minori di 14 anni.
Telefono: +39.06.3201954
E-mail: infopoint@fondazionemaxxi.it
Sito web: MAXXI
Mostra La ferita della bellezza. Alberto Burri Roma La ferita della bellezza. Alberto Burri e il Grande Cretto di Gibellina - Museo Carlo Bilotti, Viale dell'Aranciera - Roma

Mostra in corso dal 23 marzo al 9 giugno 2019

Il Museo Carlo Bilotti presenta una mostra itinerante dal titolo La ferita della bellezza. Alberto Burri e il Grande Cretto di Gibellina, partendo dal famoso intervento sulle macerie della città di Gibellina, risale il percorso dell'artista con una selezione di lavori esemplari, letti in relazione alla poetica della ferita,

Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museocarlobilotti.it
Sito web: Museo Carlo Bilotti
Mostra Antonio Fraddosio Roma Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 24 gennaio al 13 ottobre 2019

Alla GAM di Roma una mostra sull'immagine della donna dai primordi della storia fino ad oggi, il suo ruolo centrale nell'estetica dell'arte e la percezione che ha aiutato a formare del mondo femminile. In mostra 100 opere, tra dipinti, sculture, grafica, fotografia e video, di cui alcune mai esposte prima, provenienti dalle collezioni d'arte contemporanea capitoline.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM
Mostra La strada dove si crea il mondo Roma La strada dove si crea il mondo - MAXXI, Via Guido Reni, 4/A - Roma

Mostra in corso dal 7 dicembre 2018 al 28 aprile 2019

Alle Gallerie 3 e 4 del Maxxi di Roma una mostra porta al pubblico opere d'arte, progetti di architettura, fotografie, performance, interventi site specific e video che formano una strada lunga decine di metri.

Orari: da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato dalle 11.00 alle 22.00 e domenica dalle 11.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9. Gratuito per minori di 14 anni.
Telefono: +39.06.3201954
E-mail: infopoint@fondazionemaxxi.it
Sito web: MAXXI
Mostra Ludwig Pollak Roma Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d'arte (Praga 1868 - Auschwitz 1943). Gli anni d'oro del collezionismo internazionale. Da Giovanni Barracco a Sigmund Freud - Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Corso Vittorio Emanuele 166/A - Roma

Mostra in corso dal 5 dicembre 2018 al 5 maggio 2019

La mostra percorre tutto la storia professionale e personale del collezionista ceco Ludwick Pollack, fine conoscitore dell'arte antica, collezionista e direttore del Museo Giovanni Barracco. Nella sua carriera fu protagonista del rinvenimento a Roma del braccio destro del Laoconte, ipotesi accettata dai Musei Vaticani solo nel 1957 quando ormai Pollak aveva conosciuto lo sterminio di Auschwitz trovando la morte.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ultimo ingresso ore 15.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: ingrsso gratuito.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info.museobarracco@comune.roma.it
Sito web: Museo Barracco
Mostra L'acqua di Talete. Opere di José Molina Roma L'acqua di Talete. Opere di José Molina - Museo Carlo Bilotti, Viale dell'Aranciera - Roma

Mostra in corso dal 29 novembre 2018 al 17 febbraio 2019

Il Museo Carlo Bilotti presenta una mostra personale dell'artista madrileno José Molina che pone al centro della sua ricerca l'acqua, come elemento primigenio generatore di vita e quindi in continua affinità con l'universo femminile; in mostra all'Aranciera di Villa Borghese vanno dipinti, disegni e sculture.

Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museocarlobilotti.it
Sito web: Museo Carlo Bilotti
Mostra Antonio Fraddosio Roma Antonio Fraddosio. Le tute e l’acciaio - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 1 novembre 2018 al 3 marzo 2019

Alla GAM di Roma una mostra denuncia sulle condizioni di lavoro che caratterizzano l'Ilva di Taranto; con dieci installazioni site specific Antonio Fraddosio espone 10 grandi lamiere lacerate e contorte, potenti e misteriose, che richiamano le tute che dovrebbero proteggere gli operai dell’Ilva dai tumori.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM
Mostra Picasso. La scultura Roma Picasso. La scultura - Galleria Borghese, Piazzale Scipione Borghese, 5 - Roma

Mostra in corso dal 23 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019

La Galleria Borghese ospiterà fino all'inverno 2019 la prima mostra dedicata alla scultura di uno dei maggiori ingegni del Novecento e della storia dell'arte umana: Pablo Ruiz y Picasso.

Orari: ogni giorno dal lunedì al mercoledì 9.30-19.30; venerdì e sabato 9.30-23.30; domenica 9.30-20.30.
Telefono: +39.06.8413979
Biglietti: intero € 18,00 + € 2,00 di prenotazione obbligatoria. Ridotto € 16,00 + € 2,00 di prenotazione obbligatoria
Sito Web: Galleria Borghese
Mostra Ovidio Roma Ovidio. Amori, miti e altre storie - Scuderie del Quirinale, via XXIV Maggio, 16 - Roma

Mostra in corso dal 17 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019

Alle Scuderie del Quirinale, in occasione dei 2000 anni dalla sua scomparsa, una grande mostra sul poeta Publio Ovidio Nasone ricostruisce la sua vicenda letteraria attraverso 200 opere tra affreschi e sculture antiche, preziosissimi manoscritti medievali e dipinti di età moderna.

Orari: da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 20.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13 (under 26), cortesia € 2 (bambini e ragazzi dai 6 a under 18). Gratuito fino ai 6 anni. Biglietto studenti università italiane € 4 (venerdì e sabato dalle 19.00 alla chiusura della biglietteria).
Informazioni: +39.06.39967500 prenotazioni, visite guidate per singoli e gruppi +39.06.81100256.
Sito web: Scuderie del Quirinale
Mostra Metamorfosi del quotidiano Roma Metamorfosi del quotidiano. Il fascino dei materiali liberty e déco nella collezione romana di Francesco Principali - Casina delle Civette, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 13 ottobre al 9 dicembre 2018

Villa Torlonia presenta fino a dicembre 2018 una mostra che vuole far conoscere la collezione dell'antiquario e collezionista, esperto di arti decorative del XX secolo, che si integra perfettamente con lo stile liberty e le vetrate artistiche degli edifici museali.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 6; ridotto € 5. Gratuito per i residenti a Roma la prima domenica del mese (mediante esibizione di documento d'identità).
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
E-mail: info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa Torlonia
Mostra Dream. L’arte incontra i sogni Roma Dream. L’arte incontra i sogni - Chiostro del Bramante, Arco della Pace, 5 - Roma

Mostra in corso dal 29 settembre 2018 al 5 maggio 2019

Al Chiostro del Bramante di Roma per tutto l'autunno e l'inverno una mostra mette al centro del suo percorso espositivo il tema del sogno. All'interno del Chiostro saranno installate anche opere site specific, realizzate dai maestri dell'arte contemporanea, che porteranno lo spettatore a entrare in contatti con il mondo onirico, i suoi temi ricorrenti e specifici e la valenza semantica dell'esperienza di sognare.

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima).
Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra.
Telefono: +39.06.68809035
E-mail: info@chiostrodelbramante.it
Sito web: Chiostro del Bramante
Mostra Şerban Savu Roma Rolf Nowotny - Museo Pietro Canonica, viale Pietro Canonica (Piazza di Siena, 2) - Roma

Mostra in corso dal 22 settembre al 28 ottobre 2018

Il Museo Pietro Canonica, con la mostra di Rolf Nowotny, prosegue il ciclo espositivo dal titolo Fortezzuola; il progetto ideato e curato da Pier Paolo Pancotto che è volto a far riflettere sul rapporto tra protagonisti dell’arte contemporanea internazionale e l’Italia.
L'artista danese rivisita il concetto classico di ritratto attraverso "maschere" eseguite con mezzi e soluzioni tecniche differenti.

Orari: da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì.
Biglietti: ingresso libero.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo Canonica
Mostra Joaquín Roca Rey. Le forme del mito Roma Joaquín Roca Rey. Le forme del mito - Museo Carlo Bilotti, Viale dell'Aranciera - Roma

Mostra in corso dal 5 luglio al 4 novembre 2018

Il Museo Carlo Bilotti presenta una mostra antologica di Joaquín Roca Rey che porterà nella bella sede di Parco Borghese 25 sculture datate 1956–2001 che, evidenziando l’indagine formale, tra mito e ritualità, sono riuscite a cogliere il meglio del linguaggio moderno.

Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museocarlobilotti.it
Sito web: Museo Carlo Bilotti
Mostra I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura Roma I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 17 maggio al 3 marzo 2019

Una mostra imperdibile ai Musi Capitolini di Roma per intraprendere un viaggio nella storia vaticana dalla seconda metà del Cinquecento al Novecento; attraverso a 30 opere, che comprendono dipinti, sculture, argenti e tessuti liturgici, sarà allestito un persorso dove domineranno le figure di alcuni tra i pontefici protagonisti dei tre concili dell'era moderna: il Concilio di Trento, il Concilio Ecumenico Vaticano I e il Vaticano II.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini
Mostra Columna mutãtio – LA SPIRALE Roma Columna mutãtio – LA SPIRALE- Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94 - Roma

Mostra in corso dal 29 novembre 2017 al 16 settembre 2018

In concomitanza con la mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”, ospitata dai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, viene esposta anche l’installazione ideata dall’artista Luminiţa Țăranu, ispirata alla Colonna di Traiano.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@mercatiditraiano.it
Sito web: Mercati di Traiano

Mostra Enjoy Enjoy. L’arte incontra il divertimento - Chiostro del Bramante, Arco della Pace, 5 - Roma

Mostra in corso dal 23 settembre 2017 al 18 febbraio 2018

Al Chiostro del Bramante di Roma, dopo il successo della mostra LOVE, l'Arte incontra l’amore,
ora si replica il format con la mostra di arte contemporanea ENJOY. L’arte incontra il divertimento. Sviluppata attraverso un percorso programmatico che prevede anche la presentazione di opere site specific, la mostra mette in evidenza le diverse possibilità percettive che le opere esposte possono suscitare all'insegna del divertimento - che è altro filo conduttore della mostra - nel suo senso etimologico di volgersi altrove attraverso l'esperienza della creazione artistica.

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima).
Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra.
Telefono: +39.06.68809035/36
E-mail: info@chiostrodelbramante.it
Sito web: Chiostro del Bramante

Mostra Silvia Codignola. Autobiografia della madre Silvia Codignola. Autobiografia della madre - Museo Carlo Bilotti, Viale dell'Aranciera - Roma

Mostra in corso dal 17 giugno al 17 settembre 2017

Una mostra personale di Silvia Codignola che indaga sull’intricato rapporto tra madre e figlio attraverso il percorso temporale del concepimento, della nascita e della crescita. Più di 40 opere in esposizione, tra quadri a tempera e olio, disegni e sculture in gesso di piccole, medie e grandi dimensioni, realizzate dal 2006 al 2016.

Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museocarlobilotti.it
Sito web: Museo Carlo Bilotti
Mostra Il meraviglioso mondo di Wal. Sculture fantastiche, animali magici e dove cercarli Il meraviglioso mondo di Wal. Sculture fantastiche, animali magici e dove cercarli - Casina delle Civette, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 20 maggio al 1° ottobre 2017

Mostra personale di Wal alla Casina delle Civette; l'artista, esponente del gruppo dei Nuovi-nuovi organizzato nel 1980 da Renato Barilli, presenta 50 sculture realizzate negli ultimi dieci anni di attività: opere in marmo, bronzo, resina o di terracotta sia di piccole sia di grandi dimensioni ritraggono putti-monelli e un bestiario composto anche da animali fantastici.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 6; ridotto € 5.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
E-mail: info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa Torlonia
Mostra Benjamin Hirte - Chadwick Rantanen Benjamin Hirte - Chadwick Rantanen - Museo Pietro Canonica, viale Pietro Canonica (Piazza di Siena, 2) - Roma

Mostra in corso dal 26 maggio al 23 luglio 2017

Il Museo Pietro Canonica, con la mostra di Benjamin Hirte/Chadwick Rantanen, prosegue il ciclo espositivo dal titolo Fortezzuola; il progetto ideato e curato da Pier Paolo Pancotto che è volto a far riflettere sul rapporto tra protagonisti dell’arte contemporanea internazionale e l’Italia.
Il progetto sviluppato dai due artisti ruota attorno al concetto plastico, grafico e installativo dell'opera d'arte.

Orari: da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì.
Biglietti: ingresso libero.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo Canonica
Mostra Botero Botero - Vittoriano, Piazza Venezia - Roma

Mostra in corso dal 5 maggio al 27 agosto 2017

50 opere provenienti da tutto il globo vanno in mostra, fino ad agosto al Vittoriano, per celebrare gli 85 anni dell'artista vivente più famoso dell'America Latina. Le opere esposte comprendono tutti i soggetti amati e rappresentati dal pittore nel corso di 50 anni di carriera.
La mostra è anche un momento per indagare il percorso artistico e la formazione intrapresa con determinazione dall''artista colombiano nei suoi anni di formazione attraverso numerosi viaggi e soggiorni in Italia e in Europa.

Orari: ogni giorno dalle 9.30 alle 19.00.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 10 (audioguida inclusa). Gratuito per bambini fino a 4 anni non compiuti; accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo); insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo).
Telefono: +39.06.8715111
Sito web: Vittoriano
Mostra Stanze d’artista. Capolavori del ‘900 italiano Stanze d’artista. Capolavori del ‘900 italiano - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 14 aprile al 1 ottobre 2017

Alla GAM di Roma una mostra porta nella capitale i protagonisti dell'arte del Novecento; sessanta opere di scultura, pittura e grafica dei maggiori artisti della prima metà del Novecentotra i quali vi sono Sironi, Martini, Ferrazzi, De Chirico, Carrà, Soffici, Rosai, Campigli e altri ancora.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM
Mostra POETRY - Adonis e Marco Nereo Rotelli Poetry - Adonis e Marco Nereo Rotelli - Macro, via Nizza, 138 - Roma

Mostra in corso dal 13 aprile al 17 maggio 2017

Al Macro Marco Nereo Rotelli presenta Poetry in collaborazione con Art Project, Accademia di Belle Arti di Roma e Conservatorio Santa Cecilia di Roma; sono esposte una sintesi delle sue installazioni per la 49° e la 53° Biennale di Venezia qui proposte in un progetto realizzato in collaborazione con il poeta d'origine siriana Adonis.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9.
Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: macro@comune.roma.it
Sito web: Macro
Mostra Alfredo Pirri - i pesci non portano fucili Alfredo Pirri - i pesci non portano fucili - Macro Testaccio, Piazza Orazio Giustiniani, 4 - Roma

Mostra in corso dal 12 aprile al 4 giugno 2017

Al Macro Testaccio una personale dell'artista contemporaneo Alfredo Pirri. L’esposizione riunisce 50 opere tra le più importanti e significative realizzate dall’artista nel corso della
sua carriera dagli anni ‘80 ad oggi; opere di pittura, scultura e in carta.

Orari: da martedì a domenica dalle 14 alle 20 (la biglietteria chiude 3 minuti prima). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: macro@comune.roma.it
Sito web: Macro
Mostra InMateriale. Lucilla Catania InMateriale. Lucilla Catania - Museo Carlo Bilotti, Viale dell'Aranciera - Roma

Mostra in corso dal 5 aprile al 4 giugno 2017

Mostra personale di Lucilla Catania; opere di scultura contemporanea inondano gli spazi esterni e interni dell'Aranciera di Villa Borghese fino al 4 giugno.

Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 ((tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museocarlobilotti.it
Sito web: Museo Carlo Bilotti
Mostra Nick Devereux Nick Devereux - Museo Pietro Canonica, viale Pietro Canonica (Piazza di Siena, 2) - Roma

Mostra in corso dal 10 marzo al 30 aprile 2017

Il Museo Pietro Canonica presenta la prima personale dell’artista Nick Devereux a Roma. Nick Devereux, dopo aver soggiornato a più riprese a Roma (ove lo scorso anno ha preso parte alla mostra Folies d’hiver all’Accademia di Francia-Villa Medici nell’ambito del programma “Art Club” ideato e curato da Pier Paolo Pancotto), ha concepito un progetto ispirato al contesto storico e culturale del Museo Canonica che si sviluppa attraverso alcuni dei sistemi espressivi più ricorrenti nel suo percorso creativo: pittorico, plastico, grafico, installativo. A far loro da comune denominatore la figura umana, ideale omaggio al lavoro di Pietro Canonica che attorno a questo soggetto ha incentrato buona parte della sua produzione.

Orari: da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì.
Biglietti: ingresso libero.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo Canonica
Mostra Tre Civette Sul Comò. CivettArte Tre Civette Sul Comò. CivettArte - Casino Nobile, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 29 gennaio al 30 aprile 2017

Mostra dedicata al tema della civetta: 67 opere di artisti italiani e internazionali che comprendono dipinti e sculture, libri e video, gioielli, abiti; tutti in mostra a Villa Torlonia fino a fine aprile.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Chiuso lunedì.
Biglietti: intero € 9,50; ridotto € 7,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa Torlonia
Mostra Giovanni Prini Giovanni Prini. Il potere del sentimento - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 21 dicembre 2016 al 26 marzo 2017

Alla GAM di Roma una retrospettiva su Giovanni Prini (Genova 1877 – Roma 1958), scultore, decoratore e illustratore italiano attivo per tutta la prima metà del Novecento; in mostra vanno statue, dipinti, disegni, ceramiche, mobili e giocattoli.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM
Mostra Anish Kapoor Anish Kapoor - Macro, via Nizza, 138 - Roma

Mostra in corso dal 17 dicembre 2016 al 17 aprile 2017

A dieci anni dall'ultima esposizione italiana torna l'artista contemporaneo indiano Anish Kapoor. La mostra sarà caratterizzata da una serie di rilievi e dipinti composti da strati aggettanti di
silicone rosso e bianco e pittura, così come da sculture-architetture monumentali, tra le
quali la straordinaria “Sectional Body Preparing for Monadic Singularity”, esposta l’anno
scorso, all’aperto, nel parco della Reggia di Versailles, e riproposta al MACRO in dialogo
con l’architettura del museo.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9.
Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: macro@comune.roma.it
Sito web: Macro
Mostra DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica Il Museo universale. Dal sogno di Napoleone a Canova - Scuderie del Qirinale, via XXIV Maggio, 16 - Roma

Mostra in corso dal 16 dicembre 2016 al 12 marzo 2017

Per celebrare i 200 anni dal rientro delle opere requisite durante il dominio napoleonico sulla penisola italiana s'inaugura una mostra alle Scuderie del Quirinale dal titolo Il Museo Universale. Dal sogno di Napoleone a Canova; dipinti e sculture in mostra ricordano il momento storico che fece sviluppare alla Nazione la coscienza che il patrimonio artistico s'identificasse spesso con i valori storici e sociali di uno Stato.

Orari: da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 20.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9,50; gratuito fino ai 18 anni. Biglietto studenti università italiane € 4 (venerdì e sabato dalle 19.00 alla chiusura della biglietteria).
Informazioni: +39.06.39967500 prenotazioni, visite guidate per singoli e gruppi. 848082408 prenotazioni, visite guidate per le scuole.
Sito web: Scuderie del Quirinale
Mostra Arturo Dazzi 1881/1966 Roma, Carrara, Forte dei Marmi Arturo Dazzi 1881/1966 Roma, Carrara, Forte dei Marmi - Casino dei Principi, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 16 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017

Mostra dedicata ad Arturo Dazzi in occasione de cinquantenario della sua morte; a Villa Torlonia fino a gennaio saranno esposte 65 opere, tra sculture e dipinti, provenienti da collezioni pubbliche e private.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Chiuso lunedì.
Biglietti: intero € 9,50; ridotto € 7,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa Torlonia
Mostra 16a Quadriennale d'arte. Altri tempi, altri miti 16a Quadriennale d'arte. Altri tempi, altri miti - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 13 ottobre 2016 al 8 gennaio 2017

10 curatori per altrettanti progetti in cui sono confluite le opere di circa 100 artisti; la 16° Quadriennale di Roma è un'occasione unica per saggiare il terreno dell'arte contemporanea italiana.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 10, ridotto € 6.
Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info.arapacis@comune.roma.it
Sito web: Palazzo delle Esposizioni
Mostra Rachel Howard Rachel Howard - Macro Testaccio, Piazza Orazio Giustiniani 4 - Roma

Mostra in corso dal 23 settembre al 18 ottobre 2016

Un'installazione incentrata sul tema religioso dal titolo Paintings of Violence (Why I am not a mere Christian), composta da dieci dipinti e una scultura, realizzata dall'artista inglese Rachel Howard va in mostra al Macro del Testaccio per circa un mese.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.
Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: macro@comune.roma.it
Sito web: Macro
Mostra Andrea Viviani. Ritmi instabili Andrea Viviani. Ritmi instabili - Casina delle Civette, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 18 settembre 2016 al 15 gennaio 2017

Mostra dell'artista Andrea Viviani; alla Casina delle Civette di Villa Torlonia le sue sculture d'arte contemporanea.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Chiuso lunedì.
Biglietti: intero € 9,50; ridotto € 7,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa Torlonia
Mostra Piacere, Ettore Scola Lapidarium - Mercati Traianei, Via IV Novembre, 94 - Roma

Mostra in corso dal 16 settembre 2016 al 8 gennaio 2017

Mostra dell'artista messicano Gustavo Aceves che porta all'interno dell' area archeologica di Roma, compresa tra l'Arco di Costantino e i Mercati di Traiano, le sua produzione scultore d'arte contemporanea.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e 25 dicembre
Biglietti: intero € 14, ridotto € 12.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@mercatiditraiano.it
Sito web: Mercati di Traiano
Mostra Roma Pop City 60-67 Roma Pop City 60-67 - Macro, via Nizza - Roma

Mostra in corso dal 13 luglio al 27 novembre 2016

Macro di via Nizza 100 opere includono dipinti, sculture, fotografie, installazioni, film d’artista e documentari ricostruendo la vita artistica della Roma degli anni 60 attraverso l'attività della cosiddetta Scuola di Piazza del Popolo.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9.
Informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: macro@comune.roma.it
Sito web: Macro
Mostra Roma Pop City 60-67 Minute visioni. Micromosaici romani del XVIII e XIX secolo dalla collezione Ars Antiqua Savelli - Museo Napoleonico, Piazza di Ponte Umberto I, 1 - Roma

Mostra in corso dal 25 giugno al 31 dicembre 2016

Oltre 100 opere, tra quadri, tavoli, tabacchiere, placchette, gioielli e fermacarte, vanno in mostra al Museo Napoleonico per far conoscere meglio la tecnica del micromosaico che raggiunse tra Sette e Ottocento la sua fama massima tra i viaggiatori del Grand Tour che facevano incetta di queste opere nelle bottheghe degli aritigiani romani.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. 24 e 31 Dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima). Chiuso il lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito; audioguide in italiano, inglese e francese € 4.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museonapoleonico@comune.roma.it
Sito web: Museo Napoleonico
Mostra Centrale Montemartini. Capolavori da scoprire Centrale Montemartini. Capolavori da scoprire - Centrale Montemartini, via Ostiense, 106 - Roma

Mostra in corso dal 1° giugno 2016 al 8 gennaio 2017

La collezione della Centrale Montemartini si arricchisce di nuovi reperti solitamente conservati nei magazzini: un mosaico con la raffigurazione del ratto di Proserpina ed altri mosaici policromi di età repubblicana, una scultura in basanite dell’imperatrice Agrippina Minore e il ricco corredo funerario di Crepereia Tryphaena, una ragazza morta prima delle sue nozze.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima). Chiuso il lunedì, 1° gennaio, 1° maggio, 25 dicembre.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Centrale Montemartini
Mostra La misericordia nell'arte La misericordia nell'arte - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 31 maggio 2016 al 8 gennaio 2017

La mostra affonta il tema della misericordia nell'arte cristiana; in esposizione dipinti, sculture,, miniature e incisioni di varie epoche.

Orario di apertura: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude un'ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13, ridottissimo € 2.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Rome Today è aggiornato ogni giorno

© In Rome Today
Tutti i diritti riservati