In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano


In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano



Booking.com

Mostre a Roma

Tutte le mostre in corso a Roma: arte contemporanea, pittura, scultura, fotografia, design e archeologia; gli orari, i periodi, il costo e l'acquisto dei biglietti e le sedi espositive.

Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia.

Mostre a Roma per stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024.

Tour a RomaVieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Acquisto biglietti tour Roma

Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.

Roma PassVieni a Roma? Attiva Roma Pass e viaggi su tutti i mezzi pubblici + 1 o 2 musei o siti archeologici. Salta la coda!

Acquisto biglietti Roma Pass

Roma Pass include 1 museo o 1 sito archeologico (qui per 48 ore) o 2 musei o 2 siti archeologici a scelta (qui per 72 ore), l'uso dei mezzi pubblici Atac (autobus, tram, metro), la mappa di Roma, sconti su mostre, eventi e servizi convenzionati.

Mostra Helmut Newton. Legacy a Roma Helmut Newton. Legacy - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 6 ottobre 2023 al 3 marzo 2024

All'Ara Pacis apre una mostra ideata in occasione del centesimo anniversario della nascita del fotografo (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004) e posticipata a causa della pandemia. L’esposizione, attraverso circa 250 fotografie, riviste e documenti racconta con un nuovo sguardo l’unicità, lo stile e il lato provocatorio del fotografo, che si descriveva con queste parole: «Il mio lavoro come fotografo ritrattista è quello di sedurre, divertire e intrattenere».

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13. Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Ara Pacis

Mostra Barbara Doser | Hofstetter Kurt tense_intense Roma Barbara Doser | Hofstetter Kurt tense_intense - Museo Carlo Bilotti, Viale dell'Aranciera - Roma

Mostra in corso dal 21 settembre 2023 al 21 gennaio 2024

Al Museo Carlo Bilotti ospita una mostra di due artisti, Barbara Doser e Hofstetter Kurt, che rientrano nella tradizione europea dell’arte concettuale. All’interno delle suggestive sale del Museo Bilotti - Arancieria di Villa Borghese, delineano un affascinante percorso espositivo costellato da video, installazioni, stampe di immagini, proiezioni e sculture, il cui filo conduttore è l'intreccio e la simultaneità degli opposti.

Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.
Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). Chiuso lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museocarlobilotti.it
Sito web: Museo Carlo Bilotti

Mostra Laboratorio Prampolini #2 Roma Laboratorio Prampolini #2 - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 23 giugno al 14 gennaio 2024

Alla Gam di Roma apre una mostra che intende riportare l’attenzione sul multilinguismo artistico e l’interdisciplinarietà di Enrico Prampolin. Taccuini, disegni e progetti inediti dal Futurismo all'Art Club.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 9,00.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM

Mostra Osvaldo Peruzzi - Splendore geometrico futurista Roma Osvaldo Peruzzi - Splendore geometrico futurista - GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi 24 - Roma

Mostra in corso dal 23 giugno al 19 novembre 2023

Alla Gam di Roma apre una mostra che celebra, alla vigilia dei vent’anni dalla scomparsa, l’arte del pittore futurista Osvaldo Peruzzi (1907-2004), uno degli ultimi futuristi a divulgare le tesi rivoluzionarie del movimento marinettiano, con una mostra sintetica ma esaustiva della sua parabola espressiva.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 9,00.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM

Mostra I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini RomaLucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova. Il ritratto di Eleonora Gonzaga (1622) - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 8 giugno al 1 ottobre 2023

In mostra ai Musei Capitolini Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova Il ritratto di Eleonora Gonzaga (1622).

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra LEX. Giustizia e diritto dall’Etruria a Roma LEX. Giustizia e diritto dall’Etruria a Roma - Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - Roma

Mostra in corso dal 27 maggio al 1 ottobre 2023

All'Ara Pacis apre una mostra che introduce gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere: un racconto costruito con il contributo di pezzi dalle collezioni dei Musei civici di Roma Capitale, di musei e istituzioni nazionali e di opere da collezioni private.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13. Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni: +39.06.39967500
Sito web: Ara Pacis

Mostra Sembra Vivo! Roma Sembra Vivo! - Palazzo Bonaparte, Piazza Venezia, 5 - Roma

Mostra in corso dal 26 maggio al 8 ottobre 2023

Acquistobiglietti mostra Van Gogh Roma

A Palazzo Bonaparte arriva per la prima volta una mostra dedicata alla scultura iperrealista, in cui sono esposte 43 mega-installazioni dei più grandi artisti contemporanei. Le sculture sono impressionanti, è difficile distinguere un corpo vero da un’opera d’arte tanto i dettagli sono realistici, fin nei minimi particolari.

Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00. Dal 3 luglio fino al 31 agosto dalle 11.00 alle 21.00. La biglietteria chiude un’ora prima.
Biglietti: intero con audioguida € 18; ridotto con audioguida € 16.
Telefono: +39.06.8715111
Sito web: Palazzo Bonaparte

Mostra Alfabeti riflessi. Arte e scrittura oltre i confini Roma Erratico – 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico itinerante - Casina delle Civette, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 26 maggio al 1 ottobre 2023

Villa Torlonia presenta una mostra con un taccuino a tema botanico e zoologico, realizzato da 30 artisti Aipan, che ha viaggiato di casa in casa in tutta Italia, dal 2020 al 2021, permettendo di realizzare, malgrado le restrizioni dovute alla pandemia.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 11; ridotto € 9. Gratuito per i residenti a Roma la prima domenica del mese (mediante esibizione di documento d'identità).
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
E-mail: info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa Torlonia

Mostra Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992) Roma Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992) - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 19 maggio al 15 ottobre 2023

Al Museo di Roma in Trastevere arriva la prima mostra in Italia della fotografa Peggy Kleiber che nasce dal ritrovamento di due valigie mai aperte, contenenti 15.000 fotografie scattate tra la fine degli anni ‘50 e gli anni ’90.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Vita Dulcis Roma Vita Dulcis - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 22 aprile al 27 luglio 2023

Al Palazzo delle Esposizioni apre la mostra VITA DULCIS, curata da Francesco Vezzoli e Stéphane Verger e prodotta dall’Azienda Speciale Palaexpo e ideata insieme con il Museo Nazionale Romano e lo Studio Vezzoli. L'esposizione prende spunto dalla più recente produzione dell’artista per proporre al pubblico un inedito e sorprendente percorso che accosta arte contemporanea, archeologia e cinema.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. Lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 12,50; ridotto € 10.
Sito web: Palazzo delle Esposizioni

Mostra Ipotesi Metaverso Roma Ipotesi Metaverso - Palazzo Cipolla, Via del Corso, 320 - Roma

Mostra in corso dal 5 aprile al 23 luglio 2023

Acquisto biglietti mostra Ipotesi Metaverso Roma

A Palazzo Cipolla apre la mostra Ipotesi Metaverso con i grandi artisti del passato incontrano i contemporanei sul terreno dell’immaginazione e della creazione di nuove dimensioni spaziali.

Orari: dal martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. Lunedì chiuso.
Biglietti: intero € 13, ridotto € 10.

Mostra Primarosa Cesarini Sforza. La materia e il perimetro Roma Primarosa Cesarini Sforza. La materia e il perimetro - Casino dei Principi, Villa Torlonia, Via Nomentana, 70 - Roma

Mostra in corso dal 5 aprile al 2 luglio 2023

Villa Torlonia presenta una mostra dedicata a Primarosa Cesarini Sforza ripercorrendo i 50 anni di carriera, nel costante confronto con la materia che l’ha portata a sperimentare le più disparate tecniche e materiali.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 9; ridotto € 8.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
E-mail: info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa Torlonia

Mostra Crazy RomaINFINITY. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti - Chiostro del Bramante, Arco della Pace, 5 - Roma

Mostra in corso dal 18 marzo al 15 ottobre 2023

Al Chiostro del Bramante di Roma per tutto il 2023 una grande mostra espone 50 opere e 4 grandi installazioni site specific. Più di 60 anni d’arte, quasi 90 anni di vita. Non certo una mostra tradizionale ma un racconto, un’esperienza che attraverso le opere simbolo di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e il mondo, i tanti mondi, di uno dei maestri dell’arte contemporanea.

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima).
Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra.
Telefono: +39.06.68809035
E-mail: info@chiostrodelbramante.it
Sito web: Chiostro del Bramante

Mostra I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini RomaLa Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 13 gennaio al 24 settembre 2023

In mostra a Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa1800 reperti, per la maggior parte esposta per la prima volta.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra I Romanisti Roma I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940) - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 15 dicembre 2022 al 10 settembre 2023

Fino a giugno una mostra sulla vita e la cultura a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940, nella prospettiva specifica dei “Romanisti”, ossia studiosi, accademici e cultori della città.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra 
Quotidiana Roma Quotidiana - Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 16 settembre 2023 al 17 marzo 2024

Al Museo di Roma una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell’arte italiana del XXI secolo: titolo della rassegna esalta il carattere continuativo delle mostre che aggiunge ogni volta un tassello di conoscenza della scena artistica contemporanea del nostro Paese.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma

Dai Primitivi a Filippo Lippi  Roma Dai Primitivi a Filippo Lippi - Palazzo Barberini, Via delle Quattro Fontane, 13 - Roma

Mostra in corso dal 28 aprile 2022 al 30 giugno 2023

Dal 29 aprile 2022 le Gallerie Nazionali di Arte Antica riaprono le porte delle undici sale del piano terra di Palazzo Barberini con un percorso completamente rinnovato e riallestito.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude alle 17.00). Chiuso il lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio.
Biglietti: solo mostra intero € 7; ridotto € 2 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni). Mostra + museo: intero € 15; ridotto € 4 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni).
Informazioni: +39.06.4814591
Sito web: Palazzo Barberini

Mostra I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini Roma I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 13 aprile 2022 al 30 aprile 2032

In mostra un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare Roma Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 24 marzo 2022 al 24 settembre 2023

Una mostra illustra - fino all'autunno 2022 - le varie cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, il cursus honorum, aspetto fondamentale della vita politica di Roma antica.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Roma PassVieni a Roma? Attiva Roma Pass e viaggi su tutti i mezzi pubblici + 1 o 2 musei o siti archeologici. Salta la coda!

Acquisto biglietti Roma Pass

Roma Pass include 1 museo o 1 sito archeologico (qui per 48 ore) o 2 musei o 2 siti archeologici a scelta (qui per 72 ore), l'uso dei mezzi pubblici Atac (autobus, tram, metro), la mappa di Roma, sconti su mostre, eventi e servizi convenzionati.

Mostra The World of Banksy – The Immersive Experience Roma The World of Banksy – The Immersive Experience - Stazione Tiburtina - Roma

Mostra in corso dal 21 giugno 2021 al 28 gennaio 2024

Acquisto biglietti mostra The World of Banksy Roma

Arriva alla Stazione Tiburtina di Roma una mostra itinerante che espone oltre 130 opere che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia temi politici e di denuncia sociale.

Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso ore 19).
Biglietti: da martedì a venerdì: € 14.50, ridotto da € 7 a € 12; minori di 6 anni ingresso gratuito. Fine settimana e festivi: € 16.50; ridotto da € 8 a € 13.50; minori di 6 anni ingresso gratuito.

Colori dei Romani alla Centrale Montemartini RomaColori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline - Centrale Montemartini, Via Ostiense, 106 - Roma

Mostra in corso dal 27 aprile 2021 al 24 settembre 2023

Una nuova mostra alla Centrale Montemartini propone un’ampia selezione di mosaici, capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al grande pubblico.

Orari: da martedì a domenica dalle 9 alle 19. 24 e 31 dicembre dalle 9 alle 14 (la biglietteria chiude mezz’ora prima). Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti: intero € 9, ridotto € 8.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info.centralemontemartini@comune.roma.it
Sito web: Centrale Montemartini

Mostra eredità di Cesare Roma L'eredità di Cesare e la conquista del tempo - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 8 febbraio 2021 al 21 gennaio 2024

Una mostra racconta in maniera evocativa e coinvolgente le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni RomaLeonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni - Palazzo della Cancelleria, Piazza della Cancelleria, 1 - Roma

Mostra in corso permanentemente

Mostra Leonardo Roma

La Mostra al Palazzo della Cancelleria propone un percorso interattivo particolarmente dedicato ai più giovani visitatori che vorranno scoprire il genio di Leonardo.
Esposte oltre duecento macchine in legno progettate da Leonardo e sessantacinque modelli realizzati seguendo i disegni del maestro di Vinci.

Orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00. Sabato e domenica la prenotazione è obbligatoria.
Biglietti: intero € 9.

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Rome Today è aggiornato ogni giorno

© In Rome Today
Tutti i diritti riservati