|
|
Mostre a Roma
Tutte le mostre in corso a Roma nel 2022: arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia; gli orari, i periodi, il costo dei biglietti
e le sedi espositive.
|
|
Vieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.
|
|
Vieni a Roma? Attiva Roma Pass e viaggi su tutti i mezzi pubblici + 1 o 2 musei o siti archeologici. Salta la coda!
Roma Pass include 1 museo o 1 sito archeologico (qui per 48 ore) o 2 musei o 2 siti archeologici a scelta (qui per 72 ore), l'uso dei mezzi pubblici Atac (autobus, tram, metro), la mappa di Roma, sconti su mostre, eventi e servizi convenzionati.
|
|

Arriva alla Stazione Tiburtina di Roma una mostra itinerante che espone oltre 130 opere che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia temi politici e di denuncia sociale.
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso ore 19).
Biglietti: da martedì a venerdì: € 14.50, ridotto da € 7 a € 12; minori di 6 anni ingresso gratuito.
Fine settimana e festivi: € 16.50; ridotto da € 8 a € 13.50; minori di 6 anni ingresso gratuito. |
|
La mostra, a cura della Walt Disney Animation Research Library, con la collaborazione di Federico Fiecconi, propone un percorso con triplice chiave di lettura dei grandi capolavori Disney; storie che non smettono d'incantare generazioni di pubblico.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude alle 17.00). Chiuso il lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio.
Biglietti: solo mostra intero € 7; ridotto € 2 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni). Mostra + museo: intero € 15; ridotto € 4 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni).
Informazioni: +39.06.4814591
Sito web: Palazzo
Barberini |
|
Al Palazzo delle Esposizioni apre una mostra che si articola in due sedi, il Palazzo delle Esposizioni e la Galleria d’Arte Moderna di Roma, e si snoda attraverso una larga varietà di autori e di formati: video monocanale, installazioni video, installazioni interattive e multimediali.
Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 10; ridotto € 8.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal
lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle
18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo
delle Esposizioni |
|
Ai Mercati Traianei una mostra di circa 100 opere con reperti archelogici, progetti grafici, oggetti d’arte e video racconta la storia della perduta Velia e del “suo” elefante.
Orari:
tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00
(la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e
25 dicembre
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle
21.00).
E-mail: info@mercatiditraiano.it
Sito
web: Mercati di Traiano |
|
Va in mostra alla Centrale Montemartini un mosaico pavimentale restaurato di epoca tardo imperiale che fu scoperto a Roma nel 1900 in via XX Settembre.
Orari: da martedì a domenica
dalle 9.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 9 alle 14 (la biglietteria chiude mezz’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti:
intero € 9, ridotto € 8.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info.centralemontemartini@comune.roma.it
Sito web: Centrale Montemartini |
|
Una mostra illustra - fino all'autunno 2022 - le varie cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, il cursus honorum, aspetto fondamentale della vita politica di Roma antica.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
Mostra in corso dal 19 febbraio 2022 al 8 gennaio 2023
Al Chiostro del Bramante di Roma per tutto il 2022 una grande mostra espone le opere di 21 artisti di rilievo internazionale: più di 11 installazioni site-specific inedite saranno installate negli spazi del Chiostro del Bramante di Roma.
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00
alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria
chiude un'ora prima).
Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra.
Telefono: +39.06.68809035
E-mail: info@chiostrodelbramante.it
Sito web: Chiostro del Bramante |
|
Alla Galleria Corsini una mostra ripercorre la vita e la carriera di Plautilla Bricci, primo architetto donna d'Europa, presentando la produzione grafica e pittorica dell'artista.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00). Chiuso il lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio.
Biglietti: intero
€ 12, ridotto € 2.
Informazioni: +39.06.4824184
Sito web: Palazzo
Barberini |
|
Vieni a Roma? Attiva Roma Pass e viaggi su tutti i mezzi pubblici + 1 o 2 musei o siti archeologici. Salta la coda!
Roma Pass include 1 museo o 1 sito archeologico (qui per 48 ore) o 2 musei o 2 siti archeologici a scelta (qui per 72 ore), l'uso dei mezzi pubblici Atac (autobus, tram, metro), la mappa di Roma, sconti su mostre, eventi e servizi convenzionati.
|
|
La mostra - per i duecento anni dalla morte del 9
gennaio 2022 – presenta i materiali delle collezioni del museo con l’intento di ricostruire i
momenti estremi dell’epopea napoleonica a partire dall’arrivo dell’Imperatore sconfitto
sull’isola di Sant’Elena, remoto dominio inglese nell’Atlantico meridionale. Orari:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. 24 e 31 Dicembre dalle
10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima). Chiuso il lunedì,
25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti:
ingresso gratuito; audioguide in italiano, inglese e francese € 4.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle
21.00).
E-mail: museonapoleonico@comune.roma.it
Sito web: Museo
Napoleonico |
|
Una mostra racconta - fino a fine dicembre 2021 - in maniera evocativa e coinvolgente le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
La Mostra al Palazzo della Cancelleria propone un percorso interattivo particolarmente dedicato ai più giovani visitatori che vorranno scoprire il genio di Leonardo.
Esposte oltre duecento macchine in legno progettate da Leonardo e sessantacinque modelli realizzati seguendo i disegni del maestro di Vinci.
Orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00. Sabato e domenica la prenotazione è obbligatoria.
Biglietti: intero € 9. |
|
|