Cookie Consent by PrivacyPolicies.com
In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano


In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano



Booking.com

Mostre a Roma nell'autunno 2023

Tutte le mostre in corso a Roma dell'autunno 2023: arte contemporanea, pittura, scultura, fotografia, design e archeologia. Gli orari, i periodi, il costo e l'acqusito dei biglietti e le sedi espositive.

Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia.

Mostre a Roma per stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023.

Tour a RomaVieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Acquisto biglietti tour Roma

Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.

Mostra Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992) Roma Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992) - Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant'Egidio, 1/b - Roma

Mostra in corso dal 19 maggio al 15 ottobre 2023

Al Museo di Roma in Trastevere arriva la prima mostra in Italia della fotografa Peggy Kleiber che nasce dal ritrovamento di due valigie mai aperte, contenenti 15.000 fotografie scattate tra la fine degli anni ?50 e gli anni ’90.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 6,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma in Trastevere

Mostra Crazy RomaINFINITY. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti - Chiostro del Bramante, Arco della Pace, 5 - Roma

Mostra in corso dal 18 marzo al 15 ottobre 2023

Al Chiostro del Bramante di Roma per tutto il 2023 una grande mostra espone 50 opere e 4 grandi installazioni site specific. Più di 60 anni d’arte, quasi 90 anni di vita. Non certo una mostra tradizionale ma un racconto, un’esperienza che attraverso le opere simbolo di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e il mondo, i tanti mondi, di uno dei maestri dell’arte contemporanea.

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria chiude un'ora prima).
Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra.
Telefono: +39.06.68809035
E-mail: info@chiostrodelbramante.it
Sito web: Chiostro del Bramante

Mostra Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare Roma Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 24 marzo 2022 al 24 settembre 2023

Una mostra illustra - fino all'autunno 2022 - le varie cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, il cursus honorum, aspetto fondamentale della vita politica di Roma antica.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra eredità di Cesare Roma L'eredità di Cesare e la conquista del tempo - Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio - Roma

Mostra in corso dal 8 febbraio 2021 al 24 settembre 2023

Una mostra racconta - fino a primavera 2022 - in maniera evocativa e coinvolgente le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini.

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili: in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei Capitolini

Mostra Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera  Roma Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera - Palazzo Barberini, Via delle Quattro Fontane, 13 - Roma

Mostra in corso dal 17 novembre 2022 al 5 febbraio 2023

Acquisto biglietti mostra Annibale Carracci Roma

A Palazzo Barberini le Gallerie Nazionali di Arte Antica per la prima volta presentano il ciclo di affreschi ideato da Annibale Carracci per la decorazione della cappella di famiglia del banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude alle 17.00). Chiuso il lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio.
Biglietti: solo mostra intero € 7; ridotto € 2 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni). Mostra + museo: intero € 15; ridotto € 4 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni).
Informazioni: +39.06.4814591
Sito web: Palazzo Barberini

Mostra 
Quotidiana Roma Roma Medievale - Museo di Roma, Palazzo Braschi,  Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10 - Roma

Mostra in corso dal 21 ottobre 2022 al 16 aprile 2023

Al Museo di Roma una mostra per riscoprire il volto perduto della Roma fra VI e XIV secolo e il suo ruolo cardine nell’Europa cristiana e medievale sia per i semplici pellegrini sia per regnanti e imperatori.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: intero € 17; ridotto € 13:  speciale scuola ad alunno € 4.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo di Roma

Mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo poetico Roma Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo poetico - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma

Mostra in corso dal 19 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023

Al Palazzo delle Esposizioni - in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini  - apre una mostra che celebra la figura del regista, scrittore e artista con un grande progetto espositivo coordinato e condiviso tra l'Azienda Speciale Palaexpo di Roma, le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini e il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo.

Orari: domenica, da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. Lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 12,50; ridotto €10.
Telefono: +39.06.696271.
Sito web: Palazzo delle Esposizioni

Mostra Raoul Dufy. Il pittore della gioia Roma Raoul Dufy. Il pittore della gioia - Palazzo Cipolla, Via del Corso, 320 - Roma

Mostra in corso dal 14 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023


Acquisto biglietti mostra Raoul Dufy. Il pittore della gioia Roma

Dal 14 ottobre 2022, le sale di Palazzo Cipolla ospitano la prima grande esposizione mai realizzata in Italia e dedicata a uno dei maestri dell’arte moderna, Raoul Dufy (Le Havre, 3giugno 1877 – Forcalquier, 23 marzo 1953).

Orari: dal martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. Lunedì chiuso.
Biglietti: intero € 10.

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Rome Today è aggiornato ogni giorno

© In Rome Today
Tutti i diritti riservati