|
|
Mostre a Roma nell'autunno 2022
Tutte le mostre in corso a Roma dell'autunno 2022: arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti
e le sedi espositive.
|
|
Vieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.
|
|

Arriva alla Stazione Tiburtina di Roma una mostra itinerante che espone oltre 130 opere che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia temi politici e di denuncia sociale.
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso ore 19).
Biglietti: da martedì a venerdì: € 14.50, ridotto da € 7 a € 12; minori di 6 anni ingresso gratuito.
Fine settimana e festivi: € 16.50; ridotto da € 8 a € 13.50; minori di 6 anni ingresso gratuito. |
|
Una mostra illustra - fino all'autunno 2022 - le varie cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, il cursus honorum, aspetto fondamentale della vita politica di Roma antica.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 13, ridotto € 11.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
Mostra in corso dal 19 febbraio 2022 al 8 gennaio 2023
Al Chiostro del Bramante di Roma per tutto il 2022 una grande mostra espone le opere di 21 artisti di rilievo internazionale: più di 11 installazioni site-specific inedite saranno installate negli spazi del Chiostro del Bramante di Roma.
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00
alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 (la biglietteria
chiude un'ora prima).
Biglietti: si rimanda al sito ufficiale per ogni mostra.
Telefono: +39.06.68809035
E-mail: info@chiostrodelbramante.it
Sito web: Chiostro del Bramante |
|
Una mostra racconta - fino a fine dicembre 2021 - in maniera evocativa e coinvolgente le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
Al Museo di Roma, fino alla primavera 2022, una mostra fotografica e un progetto pedagogico, fotograficoe e di comunicazione, sul tema della violenza contro le donne,
Orari:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle
10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì,
25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: Intero € 13; ridotto € 11: speciale scuola ad alunno € 4.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail:
museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma |
|
Una mostra presenta una selezione di 174 stampe originali in bianco e nero, documenti d’archivio, poesie, epigrammi, scatti familiari e un video che ripercorre l’amicizia tra Giuseppe Loy e gli artisti Alberto Burri, Afro e Lucio Fontana.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude alle 17.00). Chiuso il lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio.
Biglietti: solo mostra intero € 7; ridotto € 2 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni). Mostra + museo: intero € 15; ridotto € 4 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni).
Informazioni: +39.06.4814591
Sito web: Palazzo
Barberini |
|
La mostra, nelle nuove sale al pian terreno di Palazzo Barberini, celebra i cinquant’anni dall’acquisizione da parte dello Stato italiano e i settant’anni dalla scoperta del celebre dipinto di Caravaggio conservato a Palazzo Barberini: Giuditta e Oloferne.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude alle 17.00). Chiuso il lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio.
Biglietti: solo mostra intero € 7; ridotto € 2 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni). Mostra + museo: intero € 15; ridotto € 4 (cittadini EU dai 18 ai 25 anni).
Informazioni: +39.06.4814591
Sito web: Palazzo
Barberini |
|
Il Museo Pietro Canonica, con la mostra di Rolf Nowotny,
prosegue il ciclo espositivo dal titolo Fortezzuola; il progetto i
Orari:
da ottobre a maggio da martedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00
(ingresso fino alle 15.30). Da giugno a settembre da martedì a domenica
dalle 13.00 alle 19.00 (ingresso fino alle 18.30). Chiuso il lunedì.
Biglietti: ingresso libero.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Sito web: Museo Canonica |
|
Al Museo di Roma in Trastevere una mostra degli studenti della scuola di Fotografia e Audiovisivo RUFA che presentano nuove modalità espressive indirizzate a ricerche sperimentali, alla contemplazione e alla cura delle immagini.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Il Museo delle Mura presenta una mostra dedicata al vincitore, ai finalisti e ai premi speciali della 14ª edizione del premio internazionale di arti visive.
Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle
19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle
9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Museo delle Mura |
|
Alla Galleria Corsini una mostra ripercorre la vita e la carriera di Plautilla Bricci, primo architetto donna d'Europa, presentando la produzione grafica e pittorica dell'artista.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00). Chiuso il lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio.
Biglietti: intero
€ 12, ridotto € 2.
Informazioni: +39.06.4824184
Sito web: Palazzo
Barberini |
|
Villa Torlonia presenta la prima mostra romana di uno dei protagonisti
del periodo informale italiano percorre l’evoluzione artistica del pittore
spoletino dalla metà degli anni ’50 ad oggi.
Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle
19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle
9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 9; ridotto € 8.
Telefono:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
E-mail:
info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa
Torlonia |
|
Il Museo Carlo Bilotti presenta una mostra con oltre 40 opere dell’artista realizzate negli ultimi due anni.
Orari: da ottobre a maggio da martedì a venerdì
dalle 10.00 alle 16.00 (ingresso consentito fino alle 15.30). Sabato e domenica
dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.30). 24 e 31 dicembre
dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1
maggio.
Da giugno a settembre da martedì a venerdì dalle 13.00 alle
19.00 (ingresso fino alle 18.30).
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle
18.30). Chiuso lunedì.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@museocarlobilotti.it
Sito web: Museo Carlo Bilotti |
|
Al Museo di Roma, fino alla primavera 2022, una mostra unica e celebra la vita e l'arte di uno dei più grandi maestri e fondatori della Secessione viennese: Gustav Klimt.
Orari:
da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 20.00. Sabato e domenica dalle 10.00 alle 22.00. 24 e 31 dicembre dalle
10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì,
25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: Intero € 13; ridotto € 11: speciale scuola ad alunno € 4.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail:
museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma |
|
Villa Torlonia presenta una mostra con 26 opere, nate dalla collaborazione di artisti di differenti paesi, che testimoniano la ricerca di un linguaggio comune sull’arte incisoria.
Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle
19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle
9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 11; ridotto € 9. Gratuito per i residenti a Roma la prima domenica del mese (mediante esibizione di documento d'identità).
Telefono:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
E-mail:
info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa
Torlonia |
|
Melissa Lohman. UNA DOLCE TOPIA - Museo delle Mura, Via di Porta San Sebastiano, 18 - Roma
Mostra in corso dal 19 al 31 ottobre 2021
Il Museo delle Mura presenta un progetto di Melissa Lohman sul corpo come luogo; in dialogo con gli spazi del Museo delle Mura.
Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle
19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle
9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Museo delle Mura |
|
Alla Gam di Roma apre una mostra al famoso astrattista Vinicio Berti (1921-2021) per il Centenario della nascita e a trent'anni dalla sua scomparsa (1991).
Orari: da martedì a domenica
dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria
chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio,
1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto
€ 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni
dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM |
|
Una mostra rende omaggio - attraverso 60 opere - al grande Maestro che, tra i fondatori del padovano Gruppo N, è uno dei più coerenti artisti ottico cinetici europei.
Orari: da lunedì a venerdì dalle 9.30
alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima).
Biglietti:
intero € 13, ridotto € 11. Gratuito fino a 6 anni.
Informazioni:
+39.06.39967500
Sito web: Ara
Pacis |
|
Al Palazzo delle Esposizioni un progetto declinato con tre diversi punti di vista esplora un tema centrale della cultura contemporanea: l’incontro fra arte, scienza e società. La categoria dell’incertezza permea la visione scientifica moderna, e in particolare proprio quelle
scienze che siamo soliti chiamare “esatte”...
Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino
a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 10; ridotto € 8.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal
lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle
18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo
delle Esposizioni |
|
Al Palazzo delle Esposizioni un progetto declinato con tre diversi punti di vista esplora un tema centrale della cultura contemporanea: l’incontro fra arte, scienza e società. Da sempre Roma è un crocevia della scienza, personaggi del calibro di Galileo Galilei, Niccolò
Copernico, Enrico Fermi, Guglielmo
Marconi, nel tempo hanno dato vita ad una miriade di vicende
storico-scientifiche fatte di umanità, di curiosità e di passione per la ricerca.
Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino
a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 10; ridotto € 8.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal
lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle
18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo
delle Esposizioni |
|
Al Palazzo delle Esposizioni un progetto declinato con tre diversi punti di vista esplora un tema centrale della cultura contemporanea: l’incontro fra arte, scienza e società. Ti con zero porta gli artisti a ragionare su temi e paradigmi della nostra
contemporaneità: l’automatizzazione, la genetica medica, il
riscaldamento globale, la riconversione ecologica.
Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino
a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 10; ridotto € 8.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal
lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle
18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo
delle Esposizioni |
|
Al Palazzo delle Esposizioni un progetto declinato con tre diversi punti di vista esplora un tema centrale della cultura contemporanea: l’incontro fra arte, scienza e società.
Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino
a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 10; ridotto € 8.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal
lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle
18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo
delle Esposizioni |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone oltre 100 stampe fotografiche ripercorrono, per la prima volta, l’attività e la personalità del fotoreporter siciliano, uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Una mostra al Museo di Roma in Trastevere espone 100 scatti di Margaret Bourke-White, una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima). 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00. Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre. Gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana la prima domenica di ogni mese.
Biglietti:
intero € 9,50, ridotto € 8,50.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma in Trastevere |
|
Alla Gam di Roma apre una mostra di Carole A. Feuerman che rappresenta la nona tappa del progetto “From La Biennale di Venezia & Open to Rome. International Perspectives”. La Feuerman è una scultrice americana, definita "la regina del superrealismo”, dallo storico dell’arte John Spike.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria
chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio,
1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto
€ 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni
dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM |
|
Al Museo di Roma, fino all'autunno 2021, una mostra unica; la prima esposizione
personale dedicata al ‘padre’ dei fotoreporter italiani, nonché al progenitore dei
‘paparazzi’.
Orari:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle
10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì,
25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: Intero € 9,50; ridotto € 7,50.
Per i cittadini residenti nel territorio del Comune di Roma intero € 8,50; ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail:
museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma |
|
Alla Gam di Roma apre una mostra originale che descrive l'evoluzione della rappresentazione e del ruolo dell’uomo contemporaneo nella società e l’influenza che questi cambiamenti hanno avuto sulle arti, in particolare dalla seconda metà degli anni Sessanta fino al presente periodo post-ideologico.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria
chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio,
1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto
€ 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni
dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM |
|
Al Palazzo delle Esposizioni - nell'ambito della manifestazione Estate Romana 2021 - apre una mostra che pone al centro l’importanza del toccare e il suo valore estetico ed
educativo; in un momento storico in cui il contatto è stato fortemente pregiudicato dalla pandemia.
Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 20.00. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino
a un’ora prima della chiusura.
Biglietti: ingresso libero.
Informazioni: +39.06.39967500 (dal
lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle
18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00).
Sito web: Palazzo
delle Esposizioni |
|
Il Museo delle Mura presenta una mostra che espone i lavori realizzati dagli allievi del corso triennale di Vetrate Artistiche della Scuola d’Arte e dei Mestieri “Ettore Rolli” di Roma Capitale.
Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle
19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle
9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
Sito web: Museo delle Mura |
|
Alla Gam di Roma apre una mostra evento - nell’ambito degli eventi per l’Earth Day 2021 - che porterà in scena una serie di performances, eventi sonori e readings poetici e teatrali.
Orari: da martedì a domenica
dalle 10.00 alle 18.30. 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 (la biglietteria
chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio,
1° maggio.
Biglietti: intero € 7,50, ridotto
€ 6,50.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni
dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito web: GAM |
|
Villa Torlonia presenta la mostra Katy Castellucci. La Scuola romana e oltre che presenta l’intero percorso creativo dell’artista Katy Castellucci (1905-1985), figura di rilievo nel panorama artistico della prima metà del Novecento e tra gli interpreti più sensibili nell’ambito della Scuola romana.
Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle
19.00 (la biglietteria chiude 45 minuti prima). Il 24 e 31 dicembre dalle
9.00 alle 14.00. Chiuso lunedì, il 25 dicembre e il 1° maggio.
Biglietti: intero € 9; ridotto € 8.
Telefono:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
E-mail:
info@museivillatorlonia.it
Sito web: Villa
Torlonia |
|
Al Museo di Roma, fino all'autunno 2021, una mostra per i 150 anni di Roma capitale ripercorre gli eventi storici e le profonde trasformazioni urbanistiche della Terza Roma.
Orari:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. 24 e 31 dicembre dalle
10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il Lunedì,
25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti: Intero € 9,50; ridotto € 7,50.
Per i cittadini residenti nel territorio del Comune di Roma intero € 8,50; ridotto € 6,50.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail:
museodiroma@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Roma |
|
Una nuova mostra alla Centrale Montemartini propone un’ampia selezione di mosaici,
capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al grande pubblico.
Orari: da martedì a domenica
dalle 9 alle 19. 24 e 31 dicembre dalle 9 alle 14 (la biglietteria chiude mezz’ora prima). Chiuso lunedì,
1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Biglietti:
intero € 9, ridotto € 8.
Telefono: 060608
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
E-mail: info.centralemontemartini@comune.roma.it
Sito web: Centrale Montemartini |
|
Al Museo Civico di Zoologia, fino a domenica 26 settembre 2021, la mostra La Via delle Api, un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti.
Orari:
da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle
18.00).
Biglietti: intero € 8,50, ridotto € 7.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle
9.00 alle 21.00).
E-mail: carla.marangoni@comune.roma.it
Sito web: Museo
di Zoologia |
|
Una mostra racconta - fino a fine dicembre 2021 - in maniera evocativa e coinvolgente le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
Ai Mercati Traianei una mostra - per il bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte - lo celebra ripercorrendo il rapporto tra l’imperatore francese, il mondo antico e Roma.
Orari:
tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 14.00
(la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° gennaio e
25 dicembre
Biglietti: intero € 11,50, ridotto € 9,50.
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle
21.00).
E-mail: info@mercatiditraiano.it
Sito
web: Mercati di Traiano |
|
Una mostra evento ai Musei Capitolini; verranno esposti 92 opere greco-romane selezionate tra i marmi della più prestigiosa collezione privata di sculture antiche al mondo.
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre.
La biglietteria chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15, ridotto € 13.
Informazioni e prenotazioni:
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00).
Accesso disabili:
in via del Tempio di Giove.
Sito Web: Musei
Capitolini |
|
|