|
|
Mostre al Museo Napoleonico di Roma
Tutte le mostre in corso al Museo Napoleonico di Roma: gli orari, i periodi,
il costo dei biglietti e le sedi espositive.
|
|
Vieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.
|
|
|
La mostra - per i duecento anni dalla morte del 9
gennaio 2022 – presenta i materiali delle collezioni del museo con l’intento di ricostruire i
momenti estremi dell’epopea napoleonica a partire dall’arrivo dell’Imperatore sconfitto
sull’isola di Sant’Elena, remoto dominio inglese nell’Atlantico meridionale. Orari:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. 24 e 31 Dicembre dalle
10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima). Chiuso il lunedì,
25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti:
ingresso gratuito; audioguide in italiano, inglese e francese € 4.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle
21.00).
E-mail: museonapoleonico@comune.roma.it
Sito web: Museo
Napoleonico |
|
La mostra ricostruisce il volto della Roma
napoleonica attraverso 50 opere – alcune poco conosciute, altre del tutto inedite, con
significativi recuperi – provenienti dalle collezioni del Museo Napoleonico e del Museo di
Roma a Palazzo Braschi.
Orari:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. 24 e 31 Dicembre dalle
10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima). Chiuso il lunedì,
25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio.
Biglietti:
ingresso gratuito; audioguide in italiano, inglese e francese € 4.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle
21.00).
E-mail: museonapoleonico@comune.roma.it
Sito web: Museo
Napoleonico |
|
Minute visioni. Micromosaici romani del XVIII e XIX secolo dalla
collezione Ars Antiqua Savelli - Museo Napoleonico, Piazza di
Ponte Umberto I, 1 - Roma Mostra in corso dal 25 giugno
al 31 dicembre 2016
Oltre 100 opere, tra quadri, tavoli, tabacchiere, placchette, gioielli e
fermacarte, vanno in mostra al Museo Napoleonico per far conoscere meglio
la tecnica del micromosaico che raggiunse tra Sette e Ottocento la sua fama
massima tra i viaggiatori del Grand Tour che facevano incetta di queste
opere nelle bottheghe degli aritigiani romani. Orari:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. 24 e 31 Dicembre dalle
10.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima). Chiuso il lunedì,
25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio. Biglietti:
ingresso gratuito; audioguide in italiano, inglese e francese € 4.
Informazioni e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle
21.00). E-mail: museonapoleonico@comune.roma.it
Sito web: Museo
Napoleonico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|