
Sagra della Tellina - Borghetto dei Pescatori - Ostia (Roma)
Festa in corso dal 22 al 27 agosto 2023
Ogni anno a Roma e nei centri della Provincia si celebrano numerose feste estive che segnano il calendario di molti appassionati di sagre e feste popolari fino alla fine dell'estate.
A giugno a Canale Monterano, località poco distante dal Lago di Bracciano, è una tradizione la Sagra delle Fettuccine e a Grottaferrata c'è la Sagra della Frittella. Il mese successivo a Palestrina c'è la festa Festa della Madonna del Carmine e a inizio agosto ad Ardea tutti attendono il Festival Beer.
Ad agosto sono numerose le occasioni di festa: sempre a Canale Monterano ci sono i Festeggiamenti di San Bartolomeo e Santa Calepodia e negli stessi giorni a Colle di Fuori, frazione di Rocca Priora, c'è la Sagra della Tellina.
Sagra della Tellina a Ostia (Roma) (Roma)
La Sagra della Tellina si tiene ogni anno a Ostia (Roma), radunando molti appassionati per una festa che offre 6 serate con un ricco programma di eventi e ottima gastronomia.
L'appuntamento per tutti è con l'apertura dello stand gastronomico. In programma musica dal vivo tutte le sere con l'esibizione di gruppi locali.
Ma il programma della sagra offre anche un concorso fotografico, incontri culturali e l'attesissima processione in mare della Madonnina del Borghetto.
Per i più giovani inoltre s'organizzano sempre delle attività di cultura marinaresca e scuola nautica organizzate dalla Lega Navale Italiana.
La gastronomia della sagra propone piatti della tradizione da abbinare a vini regionali con specialità di pesce di mare della tradizione ostiense. In menù trionfa lo spaghetto alle telline ma ci sono altre ricette di mare come il fritto misto, la zuppetta marinara e il soutè di cozze.
La Sagra della Tellina è possibile grazie al contributo e alla dedizione di molti volontari del Borghetto dei Pescatori del Lido di Ostia, con il patrocinio di Roma Capitale e il contributo della Regione Lazio.
Cucina della Sagra della Tellina a Ostia (Roma)
La gastronomia della sagra propone piatti della tradizione da abbinare a vini regionali con specialità di pesce di mare della tradizione ostiense. In menù trionfa lo spaghetto alle telline ma ci sono altre ricette di mare.
– Spaghetti con le telline
– Fritto misto
– Zuppetta marinara
– Bruschetta marinara
– Soutè di cozze
– Insalata di mare
Programma della Sagra della Tellina a Ostia (Roma)

Come arrivare alla Sagra della Tellina a Ostia (Roma)
Sagra della Tellina si svolge a Ostia (Roma), località posta 30 Km a sud-ovest di Roma. Si raggiunge in autobus e auto. |