In Rome Today.it |
In Rome Today.it |
|
|
|
|||||||||||||||||||
Keats & Shelley Museum a RomaIl Keats & Shelley Museum a Roma: la storia, gli orari, i contatti, il costo e l'acquisto dei biglietti e le informazioni utili per la visita. |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Keats & Shelley Museum - Piazza di Spagna, 26 - Roma![]() Un viaggio immaginario nel passato aspetta il visitatore che scelga
il Keats and Shelley Museums che si trova ai piedi della bellissima
gradinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna a pochi
metri dalla fontana chiamata barcaccia da tutti i Romani. Il Museo e la sua collezioneIl Keats & Shelley Museum ospita una collezione di circa ottomila
volumi che furono collezionati da Harry Nelson Gay. Tra i volumi
del Keats & Shelley Museum sono conservate le prime edizioni
dei romantici della seconda generazione (Byron tra i primi) e
quasi tutte le edizioni inglesi ottocentesche e novecentesche;
numerose traduzioni italiane e una selezione di studi su Byron
di critici italiani. Vi sono poi alcune delle prime edizioni delle
opere di Keats e Shelley come Endimione, Isabella, La Vigilia
di Sant’Agnese e Lamia, Adonais, Prometeo liberato e le
poesie postume di Shelley uscite a stampa nel 1824. La storia del Keats & Shelley MuseumIn questo palazzo il poeta John Keats spese alcuni mesi della
sua giovane vita che da lì a poco si spense nel febbraio
del 1821 a causa dell'aggravarsi della tubercolosi di cui soffriva
da tempo: morì in una di queste stanze ma il suo arredo
fu bruciato per volere del Papa dopo la sua morte. Come arrivare al Keats&Shelley Museum- in autobus: linee 80, 85, 117, 502, 590. Orari: da lunedì
a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18; Domenica chiuso.
Chiuso il 15 agosto, l'8 dicembre e dal 24 dicembre al 1° gennaio. |
||||||||||||||||||||