In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano


In Rome Today.com
Deutsch Português Français Español English Italiano



Booking.com

Basilica Emilia a Roma: la storia e informazioni per la visita. Acquisto biglietti salta fila.

La Basilica Emilia a Roma: l'acquisto dei biglietti, l'architettura, la storia, le foto della Basilica Emilia a Roma.

Tour a RomaVieni a Roma? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Acquisto biglietti tour Roma

Scegli tra più di 150 esperienze a Roma e dintorni: biglietti per i Musei Vaticani e gli altri musei, il Colosseo e il Foro, tour gastronomici e privati, visite serali.

Basilica Emilia, Foro Romano, Roma Basilica Emilia - Foro Romano - Roma

La Basilica Aemilia si trova all'interno del Foro Romano e confina a ovest con la Curia, a sud con il Tempio di Antonino e Faustina, a sud ovest con la Piazza del Foro e a nord est con l'entrata occidentale del Foro di Nerva.

Basilica Emilia - Foro Romano Colonnato della navata laterale in marmo cipollino
La Basilica (dal greco stoà basileiós che significa portico del re) era un elemento dell'architettura civile romana mutuato dalla Grecia classica (agorà di Atene) diviso in navate da colonnati con entrate spesso laterali; l'edificio aveva funzioni civili di amministrazione della giustizia ma vi si facevano anche affari. All'interno, lungo uno dei lati minori, trovava spazio l'abside, elemento semicircolare dove sedeva il magistrato per dirimere le cause. Con il passaggio al Cristianesimo con l'Editto di Milano (313 d.C.) la Chiesa scelse la Basilica civile romana come luogo di culto in quanto più funzionale del tempio alla raccolta di un numero così grande di fedeli.

La sua collocazione di fronte alla Piazza del Foro non è casuale: le funzioni che si svolgevano infatti erano le stesse ma nella Basilica Emilia vi si veniva col brutto tempo o durante la stagione fredda per stare al coperto.

Il nome integrale della Basilica è Fulvia Emilia poiché fu fatta costruire nel 179 a.C. dai censori Marco Fulvio Nobiliore e Marco Emilio Lepido; il secondo fu il progettista della via Emilia che collegò Piacenza con Rimini dando il nome alla regione fino a oggi.
Del monumento restano pochi resti tra cui il basamento, resti di colonne e di mura repubblicane.

Biglietti disponibili: biglietto salta fila, biglietto salta fila + visita arena, biglietto salta fila + visita guidata, biglietto salta fila + carcere mamertino.

Biglietti Foro Romano Roma

- Accesso prioritario al Colosseo
- Accesso al primo e al secondo piano del Colosseo
- Accesso alle mostre permanenti e temporanee del Colosseo
- Accesso al Foro Romano e al colle Palatino
- Una mappa scaricabile del Colosseo
- Il biglietto è aperto e valido 24 ore

Storia della Basilica Emilia

Denario di Marco Lepido - Basilica Emilia Denario del 61 a.C. della Basilica Emilia

Precedentemente alla Basilica Emilia in età repubblicana esistevano altre basiliche poi scomparse: la Basilica Porcia distrutta da un incendio nel 52 a.C. (voluta da Marcio Porcio Catone detto il Censore, era posta a fianco della Curia), la Basilica Sempronia (costruita dal padre dei due Gracchi dove poi sorse la Basilica Iulia nel 55 a.C.) la Basilica Opimia voluta da Lucio Opimio nel 121 a.C. e scomparsa per far spazio all'ampliamento del Tempio della Concordia voluto da Tiberio tra il 7 a.C. e il 10 d.C. Ma sul luogo dove sorse la Basilica Emilia sembra che vi fosse, stando a Plauto che la cita nelle commedie Captivi e Curculio, una precedente basilica, la prima edificata a Roma.
L'inaugurazione della Basilica Emilia avvenne nel 179 a.C. e fu di notevole importanza per la vita politica di Roma, della Repubblica e dell'Impero a venire in quanto subito l'edificio assurse a modello per l'edilizia pubblica romana.

Nel 78 a.C. il console Marco Emilio Lepido, discendente e omonimo del fondatore della Basilica, fece abbellire l'esterno con l'aggiunta di clipei di metallo dorato, scudi scultorei decorativi ornati di bassorilievi, e ritratti dei suoi antenati sulla facciata che dava sulla Piazza del Foro; evento poi commemorato con una coniazione nel 61 a.C. dal figlio, anch'egli Marco Emilio Lepido, pontefice massimo succceduto a Cesare (44 a.C.) e futuro triumviro insieme a Ottoviano e Marco Antonio (43-33 a.C.). In tal senso la gens Aemilia fu tra le prime ad usare il monumento pubblico per scopi celebrativi della propria gens e dei loro antenati tra cui figurava il re Numa Pompilio, raffigurato anch'egli nei rilievi dell'edificio.

Trabeazione della Basilica Emilia Trabeazione della Basilica Emilia
L'edificio subì nel tempo numerosi restauri (nel 78 , 54, 34, 14 a.C. e 22 d.C.) ad opera della gens Aemilia; in origine la Basilica Emilia era a tre navate, come testimoniano i resti di fondazione vicino alla Curia, ma nei secoli l'edificio subì rimaneggiamenti importanti. Così come si presenta oggi presenta 4 navate e tre ingressi laterali lungo il Portico di Gaio e Lucio Cesari.

Una forte risistemazione l'edificio la subì dopo l'incendio del 14 a.C. quando Augusto finanziò direttamente il progetto; le colonne delle quattro navate furono allora rifatte in marmo africano, il pavimento in marmo prese una sistemazione definitiva visibile ancora oggi, furono ricostruite le tabernae novae argentariae davanti alla Piazza del Foro e il portico fu dedicato ai due nipoti dell'imperatore Caio e Lucio Cesari.

Fregio della Basilica Emilia Particolare del fregio del primo ordine
Nella sua lunga storia la Basilica fu danneggiata ancora da un incendio nel 283 e restaurata sotto l'imperatore Carino; ma anche il sacco di Roma del 410 d.C., perpetrato dai Goti di Alarico, causò l'incendio della Basilica e portò a un nuova ricostruzione se il Prefetto di Roma Probiano nel 416 ornò con parecchie statue la basilica Emilia.

Nel secolo ottavo la Basilica Iulia cadde in rovina e nella sua parte orientale fu costruita una specie di fortezza.

Parte del porticato, lungo il lato che corre di fronte alla Curia, arrivò alle soglie del Rinascimento quando fu usato come materiale di riuso per la costruzione di Palazzo Castellesi da parte dell'architetto Donato Bramante.



Struttura architettonica della Basilica Emilia

Fregio della Basilica Emilia Particolare del fregio del primo ordine

La Basilica era a tre navate con due navate minori sul lato nord e sud e navata centrale che aveva un altezza maggiore rispetto alle laterali per ospitare delle aperture atte a illuminare l'interno dell'edificio. La navata centrale aveva colonne in marmo africano con capitelli corinzi e sovrastante fregio decorato con scene della mitologia di Roma, le colonne delle navate laterali erano in marmo cipollino con capitelli ionici che sostenevano soffitti in legno. Il pavimento era in marmo giallo, cipollino e rosso portasanta.

Dopo la risistemazione di età augustea (14 a.C.-22) la Basilica appariva innalzata di un piano; dopo il primo ordine di colonne fu creato un attico sul quale sorgeva un altro ordine con pilastri decorati da elementi vegetali; al di sopra di questo un ultimo attico ospitava il livello con tetto a capanna e aperture finestrali per l'illuminazione interna dell'edificio.

Come arrivare alla Basilica Emilia

- in metro: la fermata più vicina è Colosseo (linea B), di fronte al Colosseo e all'Arco di Costantino.
- in autobus: linee n° 60, 75, 84, 85, 87, 117, 175, 186, 271, 571, 810, 850.

Stile: Repubblicano con decorazioni di impronta ellenistica.
Edificazione: 179 a.C., ricostruita tra il 14 a.C. e il 22; più volte restaurata.Orari: dal 2 gennaio al 28 febbraio dalle 9.00 alle 16.30. Dal 1 al 26 marzo dalle 9.00 alle 17.30. Dal 26 marzo al 31 agosto dalle 9.00 alle 19.15. Dal 1° settembre al 30 settembre dalle 9.00 alle 19.00. Dal 1° al 30 ottobre dalle 9.00 alle 18.30. Dal 31 ottobre al 31 dicembre dalle 9.00 alle 16.30. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Venerdì santo aperto dalle 8.30 alle 14.00. 2 giugno aperto dalle 13.30 alle 19.15. Chiuso il 1° gennaio, il 1° maggio, il 25 dicembre. Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese; il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre.
Biglietti: biglietto combinato colosseo foro e palatino valido 24 ore.
Intero
: 18.00 €.
Ridotto
: 2 € (cittadini UE tra i 18 e i 25 anni).
Gratuito
: minori di 18 anni. Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese e sempre per le seguenti categorie:
– cittadini sotto i 18 anni della comunità europea ed extracomunitari.
– guide turistiche della unione europea nell'esercizio della propria attività professionale.
– interpreti turistici della unione europea nell'esercizio della propria attività professionale.
– membri di icom.
– membri di iccrom.
– docenti e studenti delle facoltà di architettura, conservazione dei beni culturali, scienze della formazione e corsi di laurea in lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico delle università e delle accademie di belle arti ed iscritti alle rispettive scuole di perfezionamento, specializzazione e ai dottorandi di ricerca nelle sopraddette discipline di tutti i paesi membri dell'unione europea. I biglietto è rilasciato agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso.
– studenti socrates ed erasmus delle stesse discipline riportate sopra.
– docenti di storia dell'arte degli istituti liceali.
– studenti delle scuole istituto centrale del restauro, opificio delle pietre dure, scuola per il restauro del mosaico.
– giornalisti iscritti all'albo nazionale e giornalisti provenienti da qualsiasi altro paese nell'esercizio della propria attività professionale.
– cittadini della unione europea portatori di handicap ed un loro familiare o accompagnatore appartenente ai servizi di assistenza socio-sanitaria.
– operatori delle associazioni di volontariato che svolgono attività di promozione e diffusione della conoscenza dei beni culturali.
– dipendenti del ministero dei beni culturali.
Sito web: Colosseo

Servizio ATAC in metro Stazione Roma Termini → Foro Romano

Per andare al Foro Romano è disponibile 1 linea di metro: la linea B con direzione Laurentina e fermata Colosseo. Poi a piedi per 50 metri.

1) Linea B metro Atac RomaLinea B Metro Atac Laurentina → Rebibbia/Jonio

Linea B in 6 minuti con direzione Laurentina e fermata "Colosseo".

Fermate Linea Metro B: Laurentina → EUR Fermi → EUR Palasport → EUR magliana 10231; Marconi → Basilica S. Paolo → Garbatella → Piramide → Circo Massimo → Colosseo → Cavour → Termini

Corse con frequenza variabile da 3 a 9 minuti dalle 5.30 (prima corsa) alle 23.30 (ultima corsa). Venerdì e sabato ultima corsa alle 01.30.

Servizio ATAC in autobus Stazione Roma Termini → Foro Romano

Per andare al Foro Romano è disponibile 1 linea di autobus: Linea 75 con fermata Colosseo. Poi a piedi per 50 metri:

1) Linea 75 bus ATAC RomaLinea 75 Stazione Roma Termini → Via Cavour → Colosseo → Circo Massimo → Aventino → Porta Portese → Trastevere → Monteverde → Via Poerio

Linea 75 con fermata "Colosseo".

Fermate: Roma Termini - Piazza dell'Indipendenza "De Nicola" - Termini "Piazza dei Cinquecento" - Via Cavour "Esquilino" - Via Cavour "Quattro Cantoni" - Via Cavour (Mb) - Via Cavour "Annibaldi" - Via Cavour "Ricci" - "Colosseo" - Celio "Vibenna" - Via di S. Gregorio - Viale Aventino "Circo Massimo (Mb)" - "Aventino" - Viale Aventino "Albania" - "Porta S. Paolo" - Via Marmorata "Caio" - "Cestio" - Via Marmorata "Galvani" - Via Marmorata "Vanvitelli" - "Emporio" - "Porta Portese" - Via Morosini "Nuovo Regina Margherita (H)" - Via Dandolo "Glorioso" - "Dandolo" - "Fabrizi" - "Calandrelli" - Carini "Bonnet" - Carini "Pilo" - "Barrili" - "Guinizelli" - "Poerio" - Poerio "Marino" e viceversa.

Corse con frequenza variabile dai 13 ai 18 minuti dalle 5.35 alle 24.00.

Prezzi dei biglietti nel territorio di Roma Capitale per turisti e residenti

Prezzi dei biglietti ATAC nel territorio di Roma Capitale per turisti e residenti

- Biglietto Integrato a tempo € 1.50: valido 100 minuti o per una sola corsa in metro, anche su più linee, senza uscire dai tornelli.
– Biglietto 24 ore € 7
– Biglietto 48 ore € 12,50
– Biglietto 72 ore € 18
– Biglietto 7 giorni € 24

I bambini fino al compimento del decimo anno d'età non pagano il biglietto. Sono previste poi tariffe agevolate per disoccupati, maggiori di 65 anni, famiglie.

Prezzi degli abbonamenti ATAC nel territorio di Roma Capitale per residenti

Mensile Personale: € 35; valido per il mese di calendario riportato sull'abbonamento o sullo scontrino di ricarica, per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale.
Mensile Impersonale: € 53; valido per il mese di calendario riportato sullo scontrino di ricarica, per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale. l'abbonamento impersonale - cedibile - può essere utilizzato alternativamente da persone diverse.
Annuale Roma: € 250; valido per 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino.
Mensile a zone: valido per il mese di calendario riportato sulla tessera, per un numero illimitato di viaggi nel territorio della regione lazio relativo alle zone indicate sull´abbonamento.
Annuale Lazio a Zone: valido per 365 giorni dalla data riportata sull´abbonamento per un numero illimitato di viaggi nel territorio della regione lazio relativo alle zone indicate sull´abbonamento.
Annuale Lazio a Zone Studenti: valido da settembre a giugno per un numero illimitato di viaggi nel territorio della regione lazio relativo alle zone indicate sull´abbonamento.
Abbonamento Mensile Ordinario + Servizio Urbano: valido per il mese di calendario riportato sull´abbonamento, per un numero illimitato di viaggi nel territorio della regione lazio relativo alle zone indicate sull´abbonamento e nel comune interessato.
Abbonamento a Zone per Studenti + Servizio Urbano: valido dal 1° settembre al 30 giugno, per un numero illimitato di viaggi, nel territorio della regione lazio relativo alle zone indicate sull´abbonamento e nel comune interessato
Abbonamento a Zone + Servizio Urbano: valido per 365 giorni dalla data riportata sull´abbonamento per un numero illimitato di viaggi nel territorio della regione lazio relativo alle zone

Agevolazioni degli abbonamenti ATAC nel territorio di Roma Capitale per residenti

Card Over 70: agevolazione riservata ai cittadini ultrasettantenni residenti a roma, rientranti nello scaglione di reddito isee fino a € 15.000.
Mensile Agevolato Disoccupati: € 16; valido per il mese di calendario riportato sullo scontrino di ricarica, per un numero illimitato di viaggi.
Annuale Govani e Studenti: valido per 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale.
Annuale a contribuzione: valido per 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale.
Annuale Over 65: valido per 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale.
Annuale Mutilati e invalidi di Guerra: (gratuito); valido per 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale.
Annuale Famiglia Scontata del 10%: € 225; valido per 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale.
Annuali Categorie Speciali: € 40; valido per 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale.
Bambini fino a 10 anni: accesso gratuito sui mezzi nel territorio del comune di roma ai bambini, fino al compimento del decimo anno d'età, se accompagnati da un adulto.
Annuale a Quoziente Familiare: € 225; valido per 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale.
Card Libera Circolazione FF.OO. FF.AA.: Card per gli appartenenti ai Corpi delle FF.OO e FF.AA che hanno stipulato con Atac una convenzione in forza dell'art. 45 comma 18 della Legge Regionale 16/2003.

Sito Web: ATAC Roma

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Rome Today è aggiornato ogni giorno

© In Rome Today
Tutti i diritti riservati