|
||
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
Mostra The invisible man al Vittoriano di RomaAl Vittoriano di Roma la mostra The invisible man dell'artista cinese Liu Bolin: le opere e le informazioni, il periodo e gli orari d'apertura, i contatti e il costo dei biglietti.Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia. |
||||||||||||||||||||
![]() The invisible man - Vittoriano, Piazza Venezia - Roma (Liu Bolin - Colosseo, 2017 Courtesy Boxart, Verona) Mostra in corso dal 2 marzo al 1 luglio 2018 Il Vittoriano presenta una mostra dedicata all'artista cinese Liu Bolin. Vengono esposti fino a fine giugno una serie di fotografie realizzate nel 2017 al Colosseo e alla Reggia di Caserta oltre a circa 70 fotografie realizzate nell'arco di dieci anni di collaborazione con la Galleria Boxart. Liu Bolin è definito "l'uomo invisibile" avendo fatto del camouflage una forma d'arte: rimane infatti immobile come una scultura vivente integrando il suo corpo con la scena che si presenta alle sue spalle grazie a un accurato body-painting; e così si fa fotografare. L'arte di Bolin però non è solo scenografica perché confondendosi con la scena retrostante l'artista ne enfatizza il significato e il valore agli occhi del fruitore finale così che fondersi con gli scaffali di un supermercato pieno zeppo di beni di consumo o con imbarcazioni abbandonate dai migranti assume anche una valenza di denuncia dei valori sottesi dalla società moderna. Inoltre Bolin usa la sua arte per esprimere un sentimento di protesta "scomparendo" di fronte a soggetti, situazioni, risultati con i quali non si trova per nulla d'accordo. "Quando mi trucco prendo in prestito il metodo del cecchino per proteggermi meglio e individuare il nemico." - Liu Bolin Bolin ha anche lavorato con Valentino, Monclair, Jean Paul Gautier, Missoni e molti altri prestando la sua arte ai brand milionari della moda che a lui hanno anche iniziato a ispirarsi per le loro collezioni. La mostra al Vittoriano racconta quindi la parabola artistica di Liu Bolin dagli esordi messi in scena a Pechino fino ad arrivare agli ultimi lavori eseguiti dentro alla Reggia di Caserta e al Colosseo (2017) che qui vengono presentati in anteprima mondiale. La mostra è realizzata con il patrocinio della Regione Lazio e Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e quello della Fondazione Italia Cina; la mostra è inoltre prodotta e organizzata da Gruppo Arthemisia in collaborazione con la Galleria Boxart, ed è curata da Raffaele Gavarro. Sponsor Generali Italia, sponsor tecnico Trenitalia. L’evento è consigliato da Sky Arte HD. Orari: dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30. Venerdì e sabato dalle 9.30 alle 22.00. Domenica dalle 9.30 alle 20.30 Biglietti: intero € 12, ridotto € 10 (audioguida inclusa). Gratuito per bambini fino a 4 anni non compiuti; accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo); insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo). Telefono: +39.06.8715111 Sito web: Vittoriano |
||||||||||||||||||||