|
||
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
Mostra Testimoni dei Testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz al Palazzo delle Esposizioni di RomaAl Palazzo delle Esposizioni di Roma la mostra Testimoni dei Testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz: le opere e le informazioni, il periodo e gli orari d'apertura, i contatti e il costo dei biglietti.Mostre a Roma per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Archeologia. |
||||||||||||||||||||
![]() Testimoni dei Testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz - Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194 - Roma Mostra in corso dal 26 gennaio al 31 marzo 2019 Al Palazzo delle Esposizioni una mostra multimediale ricorda alle generazioni presenti e future lorrore del cmapo di concentrament di Auschwitz e il crollo morale dei regimi nazista e fascista che hanno deciso e consentito la deportazione di miloni di persone innocenti. La mostra nasce come seguito di un Viaggio della Memoria ad Auschwitz da parte di un gruppo di studenti e di studentesse di alcuni licei romani i quali hanno immaginato un modo diverso di ricordare l'Olocausto. Attraverso la mediazione artistica dello Studio Azzurro, un collettivo di artisti italiani che indaga il linguaggio dei nuovi media, è nata quindi l'idea e la realizzazione della mostra "Testimoni dei Testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz"; prima mostra esperienziale ideata da studenti in uno spazio istituzionale di Roma. La mostra propone un percorso sensoriale basato su immagini e suoni che portano il visitatore a compiere un percorso fisico e mentale che è destinato a mantenere accesa la memoria della storia e l'orrore dei campi di sterminio. In mostra si può vedere una riproduzione della struttura del campo di Auschwitz, i volti dei deportati e le loro storie dolorose, la voce dei dittatori e l'inneggiare delle folle di cittadini tedeschi e italiani che si resero ciechi e complici di uno dei più grandi crimini verso l'umanità commessi dall'uomo nella sua storia. Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Chiuso il lunedì. L'ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura. Biglietti: intero € 6, ridotto € 4; rRagazzi dai 7 ai 18 anni € 4. Ingresso gratuito per i bambini fino a 6 anni Biglietto Open € 9,50. Informazioni: +39.06.39967500 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 14.00). Sito web: Palazzo delle Esposizioni |
||||||||||||||||||||