|
||
|
|
|
|||||||||||||||||||
Forum P.A. Roma: la fiera dal 16 al 18 maggio 2023La Fiera Forum P.A. a Roma: l'edizione in arrivo, le date, gli appuntamenti in programma, le informazioni utili per arrivare, la storia e i collegamenti al sito ufficiale. |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
FORUM PA ritorna in presenza al Palazzo dei Congressi di Roma, una tre giorni dedicata alla preparazione dell’organizzazione pubblica rispetto alle nuove sfide, legate all’attuazione del PNRR e della programmazione europea. Dal Sito ufficiale di Forum Pa
Al centro del confronto la valorizzazione delle persone della PA per garantire l’implementazione di investimenti e riforme e la capacità delle nostre istituzioni di orientare le iniziative in atto ai bisogni emergenti nel Paese. Un’occasione unica di incontro e confronto tra tutti gli attori pubblici e privati dell’innovazione: enti centrali con funzioni di programmazione e controllo, enti pubblici territoriali con compiti di attuazione e grandi aziende che investono in Italia. FORUM PA 2023 si focalizzerà principalmente sulle tre grandi trasformazioni che interessano oggi la PA italiana, nella duplice veste di soggetto attuatore e destinatario di investimenti e riforme. Trasformazione organizzativa: la PA che sa motivare le proprie persone e attrarre i nuovi talenti, sviluppando così le sue potenzialità e la sua capacità di regolazione e attuazione delle politiche pubbliche. Trasformazione digitale: la PA che ripensa sé stessa in chiave digitale, e al tempo stesso abilita l’innovazione e la competitività del sistema-paese attraverso la diffusione dei nuovi paradigmi tecnologici. Trasformazione energetica/ecologica: la PA che si propone come soggetto consapevole e promotore di pratiche individuali e organizzative orientate all’efficientamento e alla sostenibilità, nonché come attore cruciale delle politiche per la sicurezza energetica e la sostenibilità ambientale. Un ricco programma di eventi, approfondimenti tematici, tavole rotonde istituzionali, keynote speech di grandi personaggi nazionali e internazionali, rubriche quotidiane e momenti di formazione gratuita. Spazi e momenti dedicati ai giovani talenti che vogliono conoscere e incontrare la pubblica amministrazione. Inoltre un rinnovato spazio espositivo animato da demo, workshop informativi e incontri one-to-one proposti dai nostri partner pubblici e privati. Non mancheranno come in ogni edizione di FORUM PA i Premi, dedicati alle amministrazioni e alle persone che ogni giorno lavorano per tracciare il percorso di innovazione della nostra PA. Ve li presenteremo nelle prossime settimane, insieme ad altre anticipazioni e aggiornamenti sul programma. |
|||||||||||||||||||